mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

I velisti del futuro in acqua a Marsala

velisti del futuro in acqua marsala
redazione

Vela, Campionati Nazionali Giovanili - Quasi tutti presenti i migliori talenti della vela italiana ai Campionati Nazionali Giovanili che si terranno a Marsala dal 31 agosto al 3 settembre p.v. e che vedranno per la prima volta gareggiare in una sola località tutte le classi giovanili ricomprese nel progetto federale Under 16. Fin’ora, infatti, i Campionati Italiani Giovanili si erano sempre disputati per singole classi ed in località diverse.

Ieri si sono concluse le iscrizioni che, per numero di partecipanti, vede primeggiare la classe Optimist. Saranno infatti 129 i giovani velisti di questa categoria che gareggeranno nelle acque antistanti la Società Canottieri Marsala. Tra questi anche la neo campionessa europea Francesca Russo Cirillo della Società Barcola Grignano di Trieste. Saranno 72 invece gli equipaggi della classe Laser 4.7, anch’essi impegnati nel campo di regata antistante la Canottieri Marsala. Tra gli iscritti Jacopo Fanti (Cervia), campione italiano 2009 nell’Optimist.
I concorrenti delle tavole a vela saranno invece 52 e gareggeranno nel tratto di mare antistante la sezione di Marsala della Lega Navale Italiana. Al Circolo Velico Marsala, infine, faranno riferimento gli iscritti alla classe RS Feva con ben 40 partecipanti e con in testa Matteo Pilati (Circolo Toscolano Maderno), fresca medaglia di bronzo ai mondiali disputati il mese scorso in Francia.
Un grande successo di iscrizioni si è registrato nella classe 555FIV (al suo primo campionato), che vedrà alla partenza 40 equipaggi sotto la visione del tecnico federale Marcello Turchi. Grosso sponsor per tutte e 40 le imbarcazioni che avranno sulle vele il logo della Microsoft. Anche la 555FIV avrà come punto di appoggio il Circolo Velico Marsala.

Come si ricorderà, subito dopo i Campionati Nazionali Giovanili, dal 5 al 7 settembre Marsala ospiterà anche la 25^ edizione della Coppa Primavela, evento che esprime al massimo la passione per questo sport e quello che rappresenta: la passione  dei migliori atleti delle scuole vela italiane con i futuri campioni di domani, la passione di centinaia di giovanissimi alla loro prima regata e la passione di intere famiglie coinvolte che, con entusiasmo, partecipano all’evento Primavela nei suoi molteplici aspetti.
Si prevede che alle due manifestazioni parteciperanno circa 900 giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia e almeno un migliaio tra tecnici, accompagnatori, giudici di regata, stazzatori, genitori, giornalisti e dirigenti federali tra i quali il Presidente Nazionale Carlo Croce. L’organizzazione dell’evento, al quale si lavora già da alcuni mesi, è stata affidata dalla Federazione Italiana Vela alla ormai collaudata esperienza dei tre circoli velici marsalesi (Società Canottieri Marsala, Circolo Velico Marsala e Lega Navale Italiana), per l’occasione consorziati in un unico Comitato presieduto da Vito Rallo.


21/08/2010 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci