sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

SOLIDARIETÀ

"Veleggiata del cuore" domenica 15 maggio alla LNI di Varazze

Domenica 15 maggio 2022 si terrà una veleggiata, Varazze-Celle Ligure-Varazze - la "Veleggiata del cuore" – nell’amore e nell’amicizia di Stefano, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Varazze in collaborazione con: la moglie e il figlio di Stefano, gli amici dei Bagni Succursale Margherita di Varazze rappresentati da Giuseppe Massara (Pino) di Alessandria e la signora Simona Salvemini dell’omonima Gioielleria di Varazze.
I familiari ed amici di Stefano hanno donato alla Città due defibrillatori, installati nel porto turistico Marina di Varazze, presso la base nautica della LNI e nel centrale Life Food & Drink.

L’appuntamento con la "Veleggiata del cuore" è fissato per le ore 9:30 nel porto turistico Marina di Varazze, presso la sede della LNI, dove alle 16:30 si terrà anche la premiazione alla presenza dei familiari, dell’amico Pino e delle autorità e personalità invitate: Sindaco di Varazze Ing. Luigi Pierfederici, l’Assessore all’Ambiente Mariangela Calcagno, il Presidente della Croce Rossa Mario Venturino, la signora Simona Salvemini della Gioielleria Salvemini, il direttore di Marina di Varazze Giorgio Casareto, il responsabile commerciale di Marina di Varazze Rachele Limosani.

Seguirà l’inaugurazione dei due defibrillatori donati dai famigliari e dagli amici di Stefano, e il buffet per i partecipanti ed invitati presso il Life Varazze - Food & Drink Restaurant.

La Gioielleria Salvemini di piazza Beato Jacopo n.10, che da ben tre generazioni tramanda di padre in figlio la passione per l’arte orafa e l’alta gioielleria, sarà uno sponsor della manifestazione: … donerà gadget ai partecipanti e sorteggerà tra loro un prezioso monile, il bracciale … "Il Cuore di Varazze", appositamente realizzato per chi ama la città di Varazze e la vive tutto l’anno e per i tanti visitatori che la vivono d’estate, nei weekend e nelle feste comandate.

Stefano Righi, nato e vissuto nella frazione di Grassina, comune di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, dove si è spento a inizio dicembre dello scorso anno, all’età di 64 anni, per un improvviso arresto cardiaco, in estate veniva ai Bagni Succursale Margherita di Varazze con la moglie e il figlio.
Ed è qui, nei bagni di viale Paolo Cappa, all’ombra del famoso "viale delle palme", come comunemente viene definito e ricordato dai tanti turisti che lo frequentano, che il compianto Stefano ha conosciuto tanti amici, come racconta Pino, uno di loro, il quale, insieme ai familiari, parenti ed amici, hanno iniziato una gara di solidarietà, allo scopo di cercare di prevenire, per quanto possibile, altre morti improvvise, come quella del loro congiunto ed amico.

L’iniziativa lanciata in ricordo di Stefano si è rivelata un successo, tanto da poter fare una donazione alle associazioni: "Un petalo per Margherita di Grassina" e Aism (sclerosi multipla), e donare n.4 defibrillatori:

- due al Comune di Bagno a Ripoli (Installati presso lo sportello del sociale in via Fratelli Orsi e nella biblioteca comunale di Ponte a Niccheri.);
- due a Varazze (Installati presso la sede della LNI e il Life Varazze - Food & Drink Restaurant).

I familiari di Stefano, in occasione di precedenti inaugurazioni, hanno dichiarato che la scelta di donare i defibrillatori è dovuta al fatto che, la scomparsa senza avvisagli del loro congiunto, forse, poteva essere evitata dalla presenza nelle vicinanze di questo utile apparecchio salvavita.


08/05/2022 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci