Una bellissima giornata di sole, mare poco mosso e maestrale dai 13 ai 17 nodi hanno accompagnato le 45 Vele d'Epoca iscritte all'Undicesima Edizione dell'Argentario Sailing Week, in programma da ieri e fino a domenica 22 giugno e organizzata dall'Associazione Italiana Vele d'Epoca. Due le prove disputate oggi con partenze regolari.
Numerose le sfide in mare e i testa a testa tra le imbarcazioni che si contendono il Trofeo Panerai Classic Yachts Challenge 2008. Tra gli Yachts Classici, in entrambe le prove odierne Alcor II, Out Law e Stormvogel si sono battuti per le prime tre posizioni nella classe Yacht Classici oltre i 14 metri, gareggiando fianco a fianco, con la vittoria di Stormvogel nella terza prova e di Alcor II nella quarta prova.
Grande soddisfazione a bordo di Astarte II, uno sloop del 1970 disegnato da Carlo Sciarrelli, che ha ottenuto un secondo posto nella terza prova, dopo Kukururu uno sloop del 1953 progetto Baglietto, e un primo nella quarta prova nella categoria Classici inferiori a 14 metri.
Tra gli Yachts d'Epoca superiori a 16 metri, le sfide più entusiasmanti si sono viste tra Moonbeen, Rowdy e il Tirrenia II nella quarta prova, mentre nella categoria d'epoca inferiore a 16 metri, i migliori risultati sono stati conseguiti da Kipawa, Amorita e Bonafide nella terza prova, e a Leonore nella quarta.
Non è mancata una collisione in boa tra "Saracena" (categoria yacht classici) che ha riportato la rottura del bombresso ma ha continuato la regata e "Danae" che ha riportato alcuni danni sulla fiancata di sinistra ed è stata costretta a ritirarsi.
Tra i volti noti della vela, Mauro Pelaschier anche quest'anno a bordo di Amorita,
Chaplin e Stella Polare, entrambe imbarcazioni di proprietà della Marina Militare, si stanno cimentando in un vero e proprio "Derby della Marina", classificandosi alla terza prova di oggi rispettivamente al sesto e settimo posto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti