Vela, X42 Scarlino - Primo, quinto e quarto. Questi gli ottimi risultati ottenuti dall'imbarcazione veneta Sideracordis – Tecnostrutture Trave Rep® dell'armatore Pier Vettor Grimani, impegnata in questi giorni a Scarlino dove è in corso di svolgimento il mondiale della classe X-41.
Dopo la prima giornata caratterizzata dalla pioggia, oggi il tempo ha regalato sprazzi di sole ed un buon vento che ha consentito all'organizzazione di far svolgere tre regate, portando il totale a cinque prove disputate, ovvero la metà di quelle previste e un numero che ha permesso agli equipaggi di effettuare il primo scarto.
Sideracordis – Tecnostrutture Trave Rep® ha così mantenuto nel suo carnet un totale di due primi posti, un secondo ed un quarto. Risultati che hanno permesso all'imbarcazione battente guidone della Compagnia della Vela di Venezia di mantenere la testa della classifica sempre a pari punti con WB Five di Gianclaudio Bassetti.
Le regate risultano molto combattute, come conferma l'armatore di Sideracordis – Tecnostrutture Trave Rep®, Pier Vettor Grimani. “Siamo contenti per le buone posizioni ottenute oggi – ha commentato -. Sono state bellissime regate, molto combattute anche perché il livello è altissimo e si sta ulteriormente alzando con il passare delle prove. Gli equipaggi sono ottimi e qualcuno eccellente. Le regate sono sempre emozionanti e gli arrivi tutti vicini. L'equipaggio si è ben comportato ottenendo ottimi risultati e anche noi cresciamo ogni giorno. Siamo arrivati a questo appuntamento con due nuovi membri – conclude l'armatore di Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep® - e ogni regata che passa riusciamo a trovare un migliore affiatamento”.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend