mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

MANIFESTAZIONI

VELA - VelaRaid: novità e conferme dell'edizione 2011

Dopo il successo organizzativo e di partecipazione dello scorso anno, il Comitato Organizzatore del Circolo Velico Casanova è pronto per una nuova e coinvolgente edizione del Vela Raid, importante appuntamento il cui scopo è quello di far conoscere l’ambiente e la storia della laguna di Venezia attraverso una disciplina sportiva praticata in un percorso turistico naturalistico eco-compatibile in ambito lagunare.
Tante le novità e le riconferme per questa edizione 2011 che si svolgerà da martedì 14 a sabato 18 giugno e che potrà contare ancora sul patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia, e delle Città di Venezia e di Chioggia.
Una manifestazione che non vuole essere una competizione agonistica ma un giro in barca di cinque giorni lungo una rotta magica che si srotola tra le isole e lungo i canali, una passeggiata attorno a Venezia, un vagabondare tra acqua e terra alla scoperta di angoli di silenzio, di scorci di una Venezia non pubblicizzata, di poesia non contaminata dal rombo dei motori, un’occasione imperdibile per fermarsi... andando a vela, una competizione in cui, classifica finale a parte, il primo premio è per tutti perchè chi partecipa vince un'avventura che difficilmente dimenticherà.
Imbarcazioni tradizionali assieme a quelle più moderne e prestanti, si affiancano e si superano giocando con lo stesso vento per raggiungere lo stesso traguardo: condividere con gli altri tutto quello che la giornata ha saputo regalare. Correnti dispettose, banchi di sabbia invisibili, venti estrosi, meteo imprevedibile rendono il VelaRaid un autentico safari lagunare, un’avventura nautica veramente unica nel suo genere.
“Il Velaraid 2010 è stato un grande successo organizzativo, sia per la costante crescita del numero degli equipaggi partecipanti (che lo scorso anno sono stati ben 28), sia per l’internazionalità degli stessi (Velaraid 2010 ha radunato nel meraviglioso panorama della laguna di Venezia marinai provenienti da ben sette nazioni come Francia, Belgio, Germania, Inghilterra, Bulgaria, Austria e Italia).” Ha spiegato uno degli organizzatori Marco D’Alba “Per quest’anno abbiamo creato un sito internet più efficiente, un logo dedicato, un sistema di prenotazione più organizzato, sono stati messi dei paletti più saldi su come si organizza l’evento e cosa comporta.Sono stati contattati nuovi sponsor, comuni e municipalità: ognuno ha dato e sta dando il suo supporto per creare un evento indimenticabile e dal forte impatto emotivo.
Per partecipare al Vela Raid 2011 servono cinque giorni senza impegni, una barca con deriva mobile con pescaggio massimo pari a 40-50 cm a deriva alzata, vele riducibili e un sistema di propulsione alternativo alla vela (motore fuoribordo o remi), le normali dotazioni di sicurezza (ancora, salvagenti, whf, bussola, luci, fischietto, kit pronto soccorso), una minima riserva di acqua potabile e dei sacchetti per i rifiuti (non vogliamo lasciare alcuna traccia del nostro passaggio), abbigliamento ed accessori per affrontare ogni condizione meteo e un po' di spirito di adattamento e di sano agonismo.
Ogni giorno avranno luogo due regate il cui percorso medio si aggirerà intorno alle 10 miglia ognuna (nel dettaglio su http://www.velaraid.it/percorsi.html).


26/01/2011 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci