Vela, Classe Vaurien - Tutto pronto per l'edizione 2010 dei Campionati Mondiali di Vaurien in programma presso lo YC LIMAR di Liptovský Mikuláš (Slovacchia) dal 18 al 24 luglio. 60 i concorrenti iscritti, in rappresentanza di 12 paesi. L'Italia è presente con 7 equipaggi e tutti e 3 i titoli (Assoluto, Femminile e Juniores) in palio da difendere. Assenti i campioni assoluti in carica Faccenda-Galassini e anche la coppia campione femmile in carica Benini-Marchionni, le chance italiane si concentrano su Olmo Cerri - Edoardo Meini (CVPietrabianca), a cui toccherà il compito di dare la caccia, a soli 17 anni, anche al titolo assoluto. Gli altri equipaggi italiani iscritti sono: Olimpia Mani - Caterina Vivaldi (CCSolvay), ancora Juniores ma anche uniche italiane a lottare per cercare di accaparrarsi il titolo femminile; Francesca Magherini - Giulio Spinnato (CVPietrabianca), alla loro prima esperienza estera a 14 anni; Francesco Zampacavallo - Chiara Francalacci (CNSanVincenzo); Francesco Graziani - Marco Melfa (LNI Pisa); Marco Aureli - Marco Crecchi (CNSanVincenzo); Vincenzo Sorrentino - Silvia Benini (CC Napoli). Quest'ultimo equipaggio vedrà la campionessa femminile in carica a prua del campione dei catamarani (recentemente 11° al mondiale classe A di Cesenatico), che tenterà di farsi valere tra i molti ed agguerriti colleghi dei monoscafi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter