La stagione velica entra nel vivo. La costa laziale, così come il Lago di Bracciano, ospitano nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 manifestazioni regionali e nazionali che coinvolgono i più piccoli della classe giovanile Optmisti, riservata ai bambini da 9 a 15 anni, agli alteti della classe olimpica Finn, per passare da quelli che amano sfidarsi con la formula match race della Coppa America o chi preferisce le lunghe navigazioni a vela e non vuole mancare ad un appuntamento classico del litorale laziale.
I miniskipper dell'Optimist, circa 130 imbarcazioni, si ritroveranno sabato all'Associazione Velica di Bracciano per disputare il Trofeo Bracciano Optimist, valido come terza tappa del circuito nazionale, e la II selezione per il Campionato Nazionale, la Coppa Primavela e Coppa del Presidente FIV.
Poco distante, gli Amici Velici di Vigna di Valle ospitano una tappa del circuito nazionale Finn che vedrà scendere in acqua i più agguerriti timonieri della classe olimpica. A contendersi la vetta della classifica della "Coppa Italia" ci sarà anche il neo campione italiano Riccardo Cordovani, che se la dovrà vedere con i locali Marco Buglielli e Gino Bucciarelli, atleti di spicco della vela laziale.
Si contenderanno invece la vittoria della tappa del circuito regionale gli equipaggi del Tyka, il catamarano giovanile che scende in acqua domenica a Tarquinia, e i timonieri dello storico Dinghy 12 piedi che regateranno domenica sul lago di Bracciano al Centro Velico 3V.
A Nettuno, invece, si terrà la seconda tappa del circuito regionale Match Race, una regata di grado 4 Isaf che segue le regole della Coppa America, con una fase di qualificazione e le finali, previste nella giornata di domenica. Ad Ostia, è invece la volta di uno dei più importanti appuntamenti della vela d'altura. Prende infatti il via sabato la "Velaestate" con partenza dal tratto di mare antistante il Porto turistico di Ostia, arrivo a Ponza e ritorno ad Ostia nella giornata di domenica. Per l'Achab Yacht Club, organizzatore dell'evento, la regata d'altura rappresenta anche un test in vista della "100 Vele", la manifestazione in programma domenica 21 giugno e che, con lo slogan "La 100Vele fa bene al fisico... aquilano" quest'anno mira a raccogliere fondi per la Facoltà di Fisica dell'Università dell'Aquila. <La finalità sociale che da sempre ha questa manifestazione - ha detto il presidente della FIV Lazio, Alessandro Mei - ha ancora più valore quest'anno che gli organizzatori hanno deciso di destinare tutti i proventi alla Facoltà di Fisica dell'Università dell'Aquila. Sappiamo bene che l'economia di questa zona di regge in gran parte sulla presenza degli studenti universitari e uno dei modi per aiutare l'Abruzzo a riprendersi è proprio quello di riportare i giovani studenti a L'Aquila. Nel litorale romano, fra Ostia e Fiumicino, ci sono oltre 2000 barche d'altura, se tutte quante scendessero in acqua il 21 giugno per la 100Vele, con poco, si potrebbe davvero dare un notevole contributo ai nostri amici Abruzzesi
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri