mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

GARDA

Vela e Turismo dialogano lungo la Riviera Gardesana

E’ un momento di grande vivacità per la Zona 14a della Federazione Italiana della Vela, quell’area delle regioni che si affacciano sul lago di Garda, Alto Adige e Trentino, la riva Veneta, quella Lombarda con tutta la provincia di Brescia (ad esclusione del lago d’Iseo), l’entroterra di Mantova, Cremona, Parma. Il “concetto” di Regione del Garda non è cosa nuova, un bacino che è da sempre il baricentro di un movimento turistico internazionale che vanta, in questi ultimi anni, quasi 15 milioni di presenze. Ed il dialogo tra vela e comparto del tempo libero avrà un suo momento importante il 21 marzo prossimo con un “Workshop” promosso dal Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli, circa 400 operatori, le Amministrazioni comunali e due Club velici importanti come Circolo Vela Gargnano e Società Canottieri Garda di Salò. L’appuntamento è a Villa Avanzi, una delle dimore dell’entroterra lacustre, situata sulle colline di Polpenazze (Brescia). Dalla del tarda mattina di lunedì prossimo si confronteranno Amministratori pubblici, Parlamentari, Assessori, Consiglieri di Regioni, Province e Sindaci dei vari comuni, manager, partner tecnologici, operatori del mondo dell’informazione. In mostra ci saranno i prodotti tipici della riva lombarda del Benàco. All’ingresso ci saranno una barca per velisti con disabilità motorie dell’importatore Up Sails di Verona della flotta 303, che sarà utilizzata dal 24 al 29 maggio al Campionato Europeo (che si correrà a Gargnano), una barca scuola della Canottieri Garda, il simulatore della Lega Navale di Desenzano, gestito dalla 14° Zona e dall’Associazione tra i Circoli per la promozione della vela. Dalle ore 19 la Canottieri Garda presenterà gli eventi dei suoi 120 anni di attività che culmineranno a giugno con i suoi Campionati nazionali e un concerto del pianista internazionale Gerardo Chimini. Il Circolo Vela Gargnano consegnerà, a sua volta, i premi Luciano Mainardi e Centomiglia, il libro “Centomiglia, 60 anni di vela-seimilamiglia di navigazione”, ai Sindaci e alle Biblioteche comunali dell’area lacustre, alla Fondazione Asm di Brescia, alla Fondazione Civiltà Bresciana, all’Ateneo di Salò. Quanto alle altre attività della 14° Zona di Federvela, nei giorni scorsi, si è fatta parte attiva per la presenza delle squadre Optimist al “5° Memorial Vittoria Masotto” promosso dalla Canottieri Mincio, il tutto nello scenario del lago Superiore di Mantova. Il podio della categoria “Junior” era composto da Gianmarco Planchestainer (Fraglia Malcesine), Federico Fornasari (Fraglia Desenzano), Christian Galazzini (Cn Bardolino); quello dei Cadetti da Francesca Ramazzotti (Fraglia Desenzano), Kevin Rio (Fraglia Malcesine), Silvia Speri (Fraglia Peschiera). Un importante seminario per i Giudici di regata si è svolto poi a Desenzano, mentre il prossimo 2 aprile è previsto un incontro (alla Canottieri Salò) con il presidente nazionale Carlo Croce per la discussione delle problematiche del nuovo statuto della Federazione Italiana Vela.


15/03/2011 16:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci