domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CIRCOLI VELICI

VELA - Tra Molfetta e Durazzo una regata e tanta amicizia

Un gemellaggio tra città amiche, una rotta nella storia, una traversata di oltre cento miglia lungo il mare più bello, una regata di alti contenuti tecnici per i velisti, un evento sportivo e culturale nel cuore dell'estate. Questa sarà la Molfetta-Durazzo la regata federale organizzata dal Circolo Vela di Molfetta in programma per la fine di luglio 2012.
Questa condivisione di passioni ha portato la delegazione del Circolo della Vela Molfetta ad un primo meeting in Albania (10 febbraio) per incontrare il segretario generale, dr. Edmond Zhupani, della Federazione Vela Albanese, il Presidente dello Yacht Club di Durazzo, dr. Osman Metalla, ed i membri del Consiglio Direttivo.

La Molfetta-Durazzo sarà il primo evento sportivo che unirà due coste con una grande tradizione marinara – ha dichiarato Antonio Totagiancaspro presidente del Circolo della Vela Molfetta. Questa competizione sportiva sarà un ponte per uno sviluppo culturale, turistico ed economico che rinforza dei legami storici che la Puglia vanta con l’Albania da oltre 20 anni.
Fondamentali sono state le prime battute organizzative, che hanno puntato all’aspetto sportivo e culturale della regata - continua Totagiancaspro,- infatti la delegazione pugliese ha incontrato Aldo Bumçim, Ministro della Cultura, Turismo, Sport e Politiche Giovanili D’Albania a cui sono seguiti i sopralluoghi tecnici con l’ ingegnere Eduard Ndreu Direttore dell’Autorità Portuale di Durazzo e con Hysni Aruçi Comandante del porto di Durazzo.

La Molfetta-Durazzo è una regata che nasce da una prospettiva di collaborazione per rafforzare l’economia marinara sulle due sponde,- ha aggiunto il presidente molfettese, - ma soprattutto condivide l’entusiasmo per la passione della vela.
Gli eventi sportivi - ha concluso Antonio Totagiancaspro - creano una forte integrazione di carattere culturale, sociale ed economico; e noi lavoreremo in una prospettiva di sviluppo comune. La Puglia e l’Albania, sono paesi che condividono un bacino naturale e anche una grande esperienza nel sistema delle attività connesse al mare, alla vela e alla pesca, la regata sarà una collaborazione naturale.

La regata Molfetta-Durazzo è stata inserita nel calendario ufficiale 2012 della Federazione Italiana Vela, e presentata da Raffaele Ricci presidente dell’VIII Zona nel meeting dei circoli regionali.


16/02/2012 20:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci