martedí, 15 luglio 2025

BARCHE D'EPOCA

VELA - Torna lo spettacolo delle Régates Royales di Cannes

Dal 20 al 25 settembre Cannes sarà il paradiso dello yachting classico, con la 32ma edizione delle Régates Royales – Trophée Panerai che riunirà le più belle barche d'epoca del Mediterraneo, e non solo, e animerà le vie della città e le banchine del vecchio porto per una settimana di vela di grande fascino.

Lo Yacht Club di Cannes sta per compiere 150 anni e si prepara ad accogliere nella sua città i meravigliosi Classic Yacht, gli Spirit of Tradition e un folto numero di Dragoni. Sono più di cento le imbarcazioni che hanno confermato la loro presenza alle Régates Royales – Trophée Panerai, ultima tappa del prestigioso circuito 2010. Gli oltre cinquanta agguerriti equipaggi dei Dragoni si daranno dura battaglia in regate tecniche mentre i grandi scafi classici ricreeranno l'atmosfera magica della grande era dello yachting del passato con scafi di rara eleganza come Cambria, Mariquita, Moonbeam IV, Rowdy, Tuiga e Thendara che dispiegheranno ancora una volta le loro grandi vele nell'affascinante baia di Cannes.

Il ritorno di Eilean
L'edizione 2010 delle Régates Royales sarà anche il palcoscenico di un più che gradito ritorno. Eilean una delle barche più originali e meglio restaurate oggiAggiungi un appuntamento per oggi naviganti.
Costruito nel 1936, Eilean ha attraversato l'Atlantico ben 36 volte e ha una storia unica. Passato dalla fama all'abbandono, visto che il proprietario dell'epoca non poteva permettersi i lavori di restauro, lo yacht ha avuto una vita assai movimentata ai Caraibi. Fino al momento in cui nel 2006 Officine Panerai scoprì questo bellissimo progetto di Fife e decise di riportarlo in Italia per un restauro completo. Dopo trenta mesi e oltre 40.000 ore di lavoro, Eilan è tornato ai suoi antichi splendori ed è stato varato nell'ottobre del 2009. Lo scafo, armato a ketch, prenderà parte alle Régates Royales - Trophée Panerai per la gioia di stampa, fotografi e appassionati che potranno veder navigare un vero gioiello dello yachting.


Gli italiani a Cannes
Le Régates Royales – Trophée Panerai riuniscono alcune delle più affascinanti barche classiche del mondo. Fra i partecipanti anche un buon numero di equipaggi italiani fra cui Cholita dell'armatrice Maria Linda Nettis, il già citato ketch Eilean del main sponsor Officine Panerai, Jalina di Luciano Frattini e Chaplin, la barca armata dalla Marina Militare Italiana, che lo scorso anno si aggiudicò il prestigioso trofeo. Da segnalare anche la partecipazione di Guia, in origine comissionata e condotta da Giorgio Falck, e oggiAggiungi un appuntamento per oggi di proprità dell'armatore spagnolo Ramon Roses Batllo.
Due i Dragoni con bandiera italiana: Cloud, del veneziano Giuseppe Duca anch'egli protagonista di un'ottima performance nel 2009, e Fetch The Dragon di Ezio Gianni Murzi.
Dal 20 al 25 settembre, i maestosi scafi regateranno nella baia di Cannes e nell'arcipelago delle Isole Lerins.


Le Régates Royales a terra
In occasione dell'anno internazionale della biodeversità. il WWF sarà presente a Cannes per informare pubblico e velisti sui gravi rischi ambientali del pianeta. La barca ambasciatrice del WWF Columbus, sarà ormeggiata sulle banchine mentre nello stand dell'associazione al villaggio verranno svolte molteplici attività informative, fra cui tre interessanti conferenze aperte al pubblico.
martedì 21 settembre alle 17.00, un incontro con Serge Orru, direttore di WWF France
mercoledì 22 settembre alle 17.00 un incontro con Charles Barine, sul tema della pesca e dei rischi per l'ambiente
giovedì 23 settembre alle 17.00 (oratore da confermare)

Per il quarto anno consecutivo gli organizzatori, in collaborazione con lo Yacht Club di Cannes e l'amminstrazione cittadina hanno creato un concorso fotografico per non professionisti che si svolgerà dal 20 al 25 settembre. Il team prescelto quest'anno è: “Régates Royales Beauties”. La giuria valuterà non solo la qualità delle immagini ma anche il contenuto di sportività, fair-play e l'interpretazione della tradizione nautica.


18/09/2010 20:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci