"Eccoci di nuovo per parlare della 64a Centomiglia del Garda la nostra Favola Bella che quest'anno arriva a coronamento di una stagione di attività intensissima e faticosa – spiega Francesco Capuccini, presidente del comitato organizzatore - e la 64a Favola Bella ci vedrà impegnati su due fronti: la prima quella del proseguimento dell'innovazione e valorizzazione in acqua del percorso sull'arco dell'intero lago di Garda con la sperimentazione della prova nell'area centrale del Garda nel sabato precedente il tradizionale e storico Trofeo Riccardo Gorla che pertanto assumerà una nuova conformazione su due giornate, già definito da qualcuno Super Gorla, o piu' brevemente Super G. Il secondo fronte di attività – spiega sempre il Presidente del CVG - consiste nel continuare a portare gli occhi (ma soprattutto il cuore) degli appassionati , sulla incredibile e ricchissima “memoria” della nostra Centomiglia, in particolare oltre ai Suoi pionieri ed alle Sue atmosfere in bianco-nero,alle imbarcazioni che ne costruirono le fondamenta di sviluppo futuro, per intenderci quelle che a partire dagli anni '50 fino al 1981 furono foriere di sviluppo anche dell'intero sport nautico gardesano e non solo. Proveremo così concretamente a riunire alcune di esse in una Cento Classica come una sorta di passerella in acqua che dia loro una visibilità rievocativa, autonoma rispetto alla flotta dei moderni. Ci proveremo cercando di scongiurare in modo scaramantico le temute bavature organizzative degli inizi. Il 2014 per quanto concerne la nostra classicità della favola bella, ci racconta anzitutto il 50° anniversario della vittoria di Beppe Croce con i figli Carlo e Gigi con il 5.50 S.I. “Manuela VI” Come dire mica una cosa qualsiasi, due Presidenti della Vela mondiale e Nazionale su una stessa barca a vincere la 14° Centomiglia. Soli all'arrivo con altre due barche (Aquila e Manjana) dopo la discesa da Riva e Torbole , con il solo fiocco dopo una notte di buriana per raccontare ai marinai d'acqua salata , nel 1964 di un Garda marino per contribuire cosi' a costruirne un fascino solidissimo e duraturo . Il 2015 sarà l'anno di “Expo” ,pensiamo che la nostra Centomiglia insieme alla mitica Millemiglia automobilistica ed alla Diecimiglia dell'Atletica potranno insieme in un ideale “trittico sportivo” regalare ai visitatori della nostra terra bresciana e delle nostre acque bresciane,venete e trentine emozioni profonde e durature". L’evento godrà di un ampia copertura mediatica grazie alle trasmissioni Tv delle emittenti locali (Teletutto e TT2), delle emittenti internazionali (Eurosport), dei canali di Youtube
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno