E’ stato un week decisamente intenso per la vela del lago di Garda, una delle regioni veliche più attive d’Italia e che fa riferimento alla 14° Zona di Federvela. I giovanissimi dell’Optimist sono arrivati quasi in 100 a Gargnano per il 34° Trofeo Danesi con le vittorie delle squadre della Fraglia di Desenzano e di Malcesine, le flotte Orc, della Crociera del Garda, dei Monotipi, che si sono dati appuntamento in un numero considerevole per i campionato zonali d'Altura nella classica Virgiliana della Fraglia di Peschiera; altre regate che hanno visto in gara i vari monotipi a Brenzone, dove c'erano il glorioso J 24, Dolphin 81 e Protagonist, a Malcesine i First; infine i nostri skipper hanno conquistato prestigiosi piazzamenti nella tappa di Scarlino del circuito dei Melges 32; a Senigalia con Fun ed Ufo 22 per il loro nuovo circuito nazionale.
“Non possiamo che essere piacevolmente soddisfatti – dicono il Presidente Domenico Foschini e il Direttore Sportivo della 14° Zona di Federvela, Francesco Capuccini, che commentano così l’ultimo week end – i nostri complimenti vanno a tutti, ai giovanissimi, agli skipper dei monotipi, ai partecipanti delle regate dell’Orc, la stazza internazionale. Dobbiamo aggiungere e segnalare la presenza di molti nostri skipper alla Settimana Olimpica di Francia, dove si sono come sempre ben comportati, il tutto in attesa dell’ultima gara delle qualificazioni per Londra 2012 che si correrà proprio sul lago di Garda, tra Malcesine e Riva, dove a settembre si correranno anche i Campionati Italiani di tutte le categorie olimpiche, regata che come molti ricordano esordì proprio qui nel 1994”. A seguire la gare dei giovanissimi di Gargnano c’era la Guardia Costiera con un mezzo pilotato dallo stesso comandate del gruppo Marco Ravanelli. "Questa presenza della Guardia Costiera – sottolinea il presidente zonale Foschini – mi fa molto piacere vista anche la lunga collaborazione che è nata tra loro e tutti i Clubs velici del lago di Garda”, in proposito ricordo la loro presenza alle giornate promozionali Lago per tutti, organizzate a Desenzano della locale sezione della Lega Navale che ha visto una notevole affluenza di pubblico".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati