giovedí, 6 novembre 2025

GARDA

VELA - Tanta vela sul Garda nell'ultimo week-end

E’ stato un week decisamente intenso per la vela del lago di Garda, una delle regioni veliche più attive d’Italia e che fa riferimento alla 14° Zona di Federvela. I giovanissimi dell’Optimist sono arrivati quasi in 100 a Gargnano per il 34° Trofeo Danesi con le vittorie delle squadre della Fraglia di Desenzano e di Malcesine, le flotte Orc, della Crociera del Garda, dei Monotipi, che si sono dati appuntamento in un numero considerevole per i campionato zonali d'Altura nella classica Virgiliana della Fraglia di Peschiera; altre regate che hanno visto in gara i vari monotipi a Brenzone, dove c'erano il glorioso J 24, Dolphin 81 e Protagonist, a Malcesine i First; infine i nostri skipper hanno conquistato prestigiosi piazzamenti nella tappa di Scarlino del circuito dei Melges 32; a Senigalia con Fun ed Ufo 22 per il loro nuovo circuito nazionale.
“Non possiamo che essere piacevolmente soddisfatti – dicono il Presidente Domenico Foschini e il Direttore Sportivo della 14° Zona di Federvela, Francesco Capuccini, che commentano così l’ultimo week end – i nostri complimenti vanno a tutti, ai giovanissimi, agli skipper dei monotipi, ai partecipanti delle regate dell’Orc, la stazza internazionale. Dobbiamo aggiungere e segnalare la presenza di molti nostri skipper alla Settimana Olimpica di Francia, dove si sono come sempre ben comportati, il tutto in attesa dell’ultima gara delle qualificazioni per Londra 2012 che si correrà proprio sul lago di Garda, tra Malcesine e Riva, dove a settembre si correranno anche i Campionati Italiani di tutte le categorie olimpiche, regata che come molti ricordano esordì proprio qui nel 1994”. A seguire la gare dei giovanissimi di Gargnano c’era la Guardia Costiera con un mezzo pilotato dallo stesso comandate del gruppo Marco Ravanelli. "Questa presenza della Guardia Costiera – sottolinea il presidente zonale Foschini – mi fa molto piacere vista anche la lunga collaborazione che è nata tra loro e tutti i Clubs velici del lago di Garda”, in proposito ricordo la loro presenza alle giornate promozionali Lago per tutti, organizzate a Desenzano della locale sezione della Lega Navale che ha visto una notevole affluenza di pubblico".


03/05/2011 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci