Martedì 5 aprile alle 12.00 presso la Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno sarà tenuta una conferenza stampa per presentare le principali novità del programma ufficiale, gli eventi sportivi e le numerose manifestazioni istituzionali, culturali e di intrattenimento che animeranno il TAN.
Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco di Livorno, Dott. Alessandro Cosimi, ed il Comandante l’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Pierluigi Rosati.
La 28a edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno è ormai alle porte, ma c’è ancora tempo per iscriversi alle regate delle classi d’altura: IRC, ORC e X-35. Il termine per le iscrizioni è stato infatti eccezionalmente prorogato fino alle 18.00 di giovedì 7 aprile.
Mentre fervono i preparativi e gli allestimenti degli stand presso il Molo Mediceo, è partito il conto alla rovescia per l’inaugurazione di Tuttovela, il Villaggio della Vela del TAN che da giovedì 7 a domenica 17 aprile, dalle ore 10 alle 24 sarà sede espositiva di circa cento di stand, grandi eventi, convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro.
Il 28° TAN è già sbarcato anche sul web, con una veste totalmente rinnovata. Il sito ufficiale, www.trofeoaccademianavale.eu – sul quale sono ancora aperte le iscrizioni alle regate – è ricco di anticipazioni. Sfogliando le notizie sugli sportivi e le imbarcazioni scoprirete, ad esempio, che Paolo Cian, campione dell’America’s Cup e del match racing, è già iscritto alle regate d’altura; o che lo yacht Kipawa, premio per le Vele Storiche del 2010, tornerà in gara anche quest’anno.
Per tutti, non solo per gli appassionati di vela, il sito del TAN offre già anche una scheda descrittiva degli eventi che accompagneranno questa ventottesima edizione: dalla sfilata del Lamborghini Club Italia, in occasione della cerimonia d’apertura; alla gara di cucina “garibaldina” che si svolgerà a Rosignano; fino al convegno sull’ambiente marino che quest’anno si terrà a Porto Ferraio. E poi, tutte le informazioni sugli oltre trenta premi e trofei in palio.
Sul sito del Villaggio TUTTOVELA, www.tuttovela.it, sono disponibili informazioni sui servizi a disposizione di regatanti e visitatori e in questi giorni è ancora possibile votare i candidati al premio Italia per la Vela.
Infine, da quest’anno il TAN è anche su Facebook e su YouTube, per ricreare online il clima competitivo e festoso che regatanti, appassionati di vela e visitatori vivono ogni giorno sulle banchine del porto di Livorno. Tutti, non solo gli equipaggi iscritti, possono postare foto, video e commenti, da condividere con gli amici e con lo Staff del TAN, che pubblicherà i più significativi sul sito ufficiale.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo