Successo di iscrizioni per questo Invernale a San Giuliano -Venezia; il 1° “Venice Winter Cup” partito con un numero di 33 preiscrizioni ha visto in una giornata davvero ottobrina avvolta dalla nebbia ben 28 partecipanti in acqua.
Alle 11,00 era indicato l’orario della partenza della prima prova ma la nebbia che avvolgeva la laguna non permetteva nemmeno l’idea di scendere in acqua per effettuare questa prima prova del Campionato Invernale, come detto ben 28 concorrenti si sono iscritti con la speranza di scendere in acqua e , l’entusiasmo era talmente tanto che appena un alito d’aria si è alzato e la nebbia ha cominciato a diradarsi, sono scesi tutti in acqua per raggiungere il campo di regata…
Abbiamo aspettato un po ed ecco un alito di vento si alza da est e si distende a macchie, la sua intensità sotto il metro permette a malapena un primo tentativo di partenza.. , a causa della corrente e una brutta linea di partenza siamo tutti ocs e si ripete, la seconda volta, con un miglior risultato.
Si arranca alla prima boa con continui salti di vento e di intensità , la flotta è decisamente sparpagliata sulla laguna, tutti cercano il buono… ma di buono c’è solo la minestra di fagioli preparata dalla bravissima segretaria del CdVM , Stefania, che mangeremo da li a breve…
La flotta comunque gira la boa e si impegna come non mai…ma da li a poco viene annullato tutto e …tutti a tavola!!!
Grazie al Comitato di regata che ci ha fatto giocare, un po di allenamento è stato fatto.. due partenze e due bordi li abbiamo portati a casa…
Presenti in campo tutti i migliori dell’Adriatico, sia per simpatia che per bravura atletica.. l’Olimpionico Dodo Gorla, il pluricampione Ezio Donaggio, Massimo Schiavon, Maurizio Tirapani, e tutti gli altri che non posso nominare perchè sono davvero tanti ma che leggerete prossimamente nelle classifiche,alcuni dalla flotta del Tirreno come Fabio Mangione ci hanno onorato con la loro presenza…e molti altri arriveranno per il 3 e il 17 novembre, soprattutto per non mancare al Clinic con Valentin Mankin il 1 e 2 c.m.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze