lunedí, 22 settembre 2025

ROLEX CAPRI SAILING WEEK

VELA - Sideracordis alla Rolex Capri Sailing Week

Vela, Rolex Capri Sailing Week - Ci sarà anche Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep®, il Campione del Mondo classe X-41, tra coloro che da mercoledì si contenderanno la sesta edizione della Rolex Capri Sailing Week, l'evento di punta, sponsorizzato da Rolex, dello Yacht Club di Capri. Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep®, dell'armatore Pier Vettor Grimani, sarà pronto ad incrociare nuovamente la rotta con due degli avversari che lo scorso agosto ha battuto proprio nel campionato mondiale: WB-Five e Lady X-41.
La prima partecipazione della classe X-41 al Rolex Capri Sailing Week si preannuncia quindi molto combattuta, tutti vorranno mettere il loro nome tra i vincitori.
Sicuramente i Campioni del Mondo daranno battaglia. Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep®, battente guidone della Compagnia della Vela di Venezia, è già a Capri per preparasi al meglio. L'equipaggio come sempre resta a forte connotazione veneta, anche se per questo appuntamento non annovera professionisti. Pier Vettor Grimani, come di consueto, lascerà la barra ad Andrea Tedesco, a Filippo Varison sarà affidata la tattica, alla prua troviamo Massimiliano Sansoni, all'albero Francesco Civitan coadiuvato da Orsola Grimani, alla randa Franco Sartori. Completano l'equipaggio Alvise d'Oliva, Tommaso Cinti, Luigi Nonino e Michele Schito alle vele.
“Oggi il tempo era bello – ha dichiarato Pier Vettori Grimani – e verso le 12 si è alzato un vento ideale. Se il meteo resterà così anche nei prossimi giorni sarà ottimo per lo svolgersi delle regate. Noi siamo qui per puntare al massimo, anche se importanti appuntamenti come questo ci servono per fare esperienza. Sarà un ottimo allenamento – ha concluso l'armatore di Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep® - in vista del Campionato Italiano e di quello Europeo”.


24/05/2010 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci