giovedí, 6 novembre 2025

REGATA

VELA - Si spiegano le vele del “1° Trofeo Mari del Sud”

Un weekend all’insegna della passione per il mare e del divertimento. È la definizione più adatta per il “1° Trofeo Mari del Sud”, la regata che si svolgerà da Palermo all’isola di Vulcano (Eolie) nel fine settimana del 19 e 20 luglio.
L’evento è organizzato dalla Società Canottieri Palermo, con la collaborazione dell’Eco-resort & Village “Mari del Sud” e Bluoltremare Diving. Il programma contempla la partenza verso Vulcano alle 11.20 di sabato 19 e prevede un percorso di 75 miglia marine totali che si snodano fra il porto di Palermo e l’ingresso della Cala delle Sabbie Nere. Non è richiesta una quota di iscrizione e la partecipazione è libera. L’appuntamento è riservato a tutte le imbarcazioni d’altura nelle categorie Crociera/Regata, Gran Crociera con Certificato di stazza Orc e Diporto. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle iscrizioni è possibile contattare la Società Canottieri Palermo al numero 091/328467, oppure inviando una mail a scp1927@libero.it.
Le imbarcazioni partecipanti alla manifestazione, una volta tagliata la linea di arrivo, potranno ormeggiare con mezzi propri all’interno della confortevole Cala delle Sabbie Nere, nello specchio d’acqua antistante il resort Mari del Sud, e scendere a terra usufruendo del servizio offerto dalla Bluoltremare Diving, che metterà a disposizione degli equipaggi i gommoni e la cortesia del proprio personale.
La premiazione è programmata per le 19.30 del giorno 20 luglio, a conclusione della regata, nella suggestiva terrazza di “Mari del Sud” che, a seguire, ringrazierà gli intervenuti con una cena a base di prodotti locali. Non mancheranno altri eventi collaterali.
Grande attesa per il debutto di questa manifestazione, come conferma Peter Barbaro, imprenditore che ha promosso, assieme alla famiglia, il grande recupero architettonico del resort: «Siamo certi che questa regata avrà un riscontro importante - afferma - e crediamo possa diventare una manifestazione fissa per il futuro. Noi, dal canto nostro, abbiamo messo il massimo impegno per offrire un appuntamento di qualità. Ringrazio la Società Canottieri Palermo e Bluoltremare Diving per la disponibilità mostrata e l’ottima sinergia».


16/07/2014 14:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci