Un weekend all’insegna della passione per il mare e del divertimento. È la definizione più adatta per il “1° Trofeo Mari del Sud”, la regata che si svolgerà da Palermo all’isola di Vulcano (Eolie) nel fine settimana del 19 e 20 luglio.
L’evento è organizzato dalla Società Canottieri Palermo, con la collaborazione dell’Eco-resort & Village “Mari del Sud” e Bluoltremare Diving. Il programma contempla la partenza verso Vulcano alle 11.20 di sabato 19 e prevede un percorso di 75 miglia marine totali che si snodano fra il porto di Palermo e l’ingresso della Cala delle Sabbie Nere. Non è richiesta una quota di iscrizione e la partecipazione è libera. L’appuntamento è riservato a tutte le imbarcazioni d’altura nelle categorie Crociera/Regata, Gran Crociera con Certificato di stazza Orc e Diporto. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle iscrizioni è possibile contattare la Società Canottieri Palermo al numero 091/328467, oppure inviando una mail a scp1927@libero.it.
Le imbarcazioni partecipanti alla manifestazione, una volta tagliata la linea di arrivo, potranno ormeggiare con mezzi propri all’interno della confortevole Cala delle Sabbie Nere, nello specchio d’acqua antistante il resort Mari del Sud, e scendere a terra usufruendo del servizio offerto dalla Bluoltremare Diving, che metterà a disposizione degli equipaggi i gommoni e la cortesia del proprio personale.
La premiazione è programmata per le 19.30 del giorno 20 luglio, a conclusione della regata, nella suggestiva terrazza di “Mari del Sud” che, a seguire, ringrazierà gli intervenuti con una cena a base di prodotti locali. Non mancheranno altri eventi collaterali.
Grande attesa per il debutto di questa manifestazione, come conferma Peter Barbaro, imprenditore che ha promosso, assieme alla famiglia, il grande recupero architettonico del resort: «Siamo certi che questa regata avrà un riscontro importante - afferma - e crediamo possa diventare una manifestazione fissa per il futuro. Noi, dal canto nostro, abbiamo messo il massimo impegno per offrire un appuntamento di qualità. Ringrazio la Società Canottieri Palermo e Bluoltremare Diving per la disponibilità mostrata e l’ottima sinergia».
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)