lunedí, 15 settembre 2025

REGATA

26° Campionato d'Autunno 3a prova ORC

26 176 campionato autunno 3a prova orc
redazione

Arriva la classica di fine stagione per il Circolo Vela Gargnano. Il prossimo 16 ottobre si correrà la 64a edizione della regata gardesana d'autunno. La sfida nasce nel 1953 quando gli stranieri, in particolare i tedeschi, continuano a vincere la Centomiglia. I ragazzi di allora con voglia di rivincita inventarono una gara dal nome "forte" (ma solo in apparenza). L'odio è quello sportivo, contro l'avversario di tutta una stagione, un guanto di sfida lanciato, nel perfetto rispetto delle regole, il consueto brindisi finale per vincitori e vinti, un modo come un altro per stabilire chi avrebbe dovuto pagare il "Pirlo", quello che lontano da qui chiamano, pomposamente, lo Spritz. Partenza alle 9.30 del mattino, il percorso che si sviluppa sulla rotta Gargnano-Campione-Univela, la base nord del Club gargnanese  e che quest'anno ha ospitato il Mondiale Team Race 420, le regate zonali di Laser e classe A, il tricolore dell' FD. Gargnano archivia così la stagione 2016, il grande successo di Gorla e Centomiglia che, il prossimo anno diventeranno le World Cup delle Long Distance in acqua dolce con il circuito "Interlake" e le altre tappe del lago di Ginevra, del lago di Costanza e del Balaton ungherese. Non è ancora tempo di bilanci ma i numeri sembrano giocare a favore del sodalizio sportivo, realtà che più di tutte ha supportato il numero delle presenze turistiche grazie anche al perfetto lavoro svolto di concerto con il consorzio turistico di Garda Lombardia, di cui il Club è uno dei soci, sia con Brescia Tourism. Dal trofeo Bianchi all'Odio sono quasi 10 mila le presenza turistiche come i successi di piazza in occasione di Gorla e Centomiglia, per non parlare dell'apoteosi della Children Wind Cup abbinata quest'anno al gara podistica del Miglio Olimpico. "Senza dimenticare - ci tengono a sottolineare nelle stanze della Club House al porto Marina di Bogliaco - che il Focus del Cvg è, e resta, lo sport velico, anche qui con tanti successi, una grande scuola velica, la flotta più numerosa di monotipi lunga oltre 8 metri, e via così". 


05/10/2016 21:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci