Tutto è pronto a Santa Margherita Ligure per la 45° edizione della Coppa Carlo Negri, storica manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, che prende il via domani.
Le barche presenti
La Coppa Carlo Negri è riservata alle imbarcazioni stazzate IRC e ORC con una lunghezza dello scafo superiore ai 9,14 metri che saranno suddivise nei seguenti gruppi:
Gruppo O: imbarcazioni di lunghezza superiore ai 18,05 metri
Gruppo A: Classi 0-1-2
Gruppo B: Classi 3-4
Gli iscritti sono 62, una flotta eterogenea con numerosi concorrenti stranieri che vede la partecipazione tra gli altri di Flying Dragon, lo Swan 70 di Giorgio Marsiaj, Itacentodue di Adriano Calvini, il Baltic 50 svizzero Music di Ruedi Huber, lo Swan 60 Vertical Smile del danese Peter Lebrandt, la vincitrice dell’edizione 2013 Giochelotta di Francesco Conte, gli equipaggi russi a bordo degli Archambault 40 Knyaz di Artem Brum e Artful di Konstantin Pistsov e del Beneteau 45 AK47 di Vasily Shumarin, gli X-35 Spirit of Nerina di Paolo Sena e Foxy Lady di Carlo Costigliolo, lo Swan 60 Voloira dei fratelli Zucchi.
Le regate
Domani, venerdì 4 aprile, il primo giorno di regate con start alle ore 11.
Le regate proseguono sabato 5 e domenica 6 aprile.
I partecipanti si affronteranno su un campo di regata posato nel Golfo del Tigullio, al largo di Santa Margherita, misurandosi sudiversi possibili percorsi a vertici fissi: lunghi tra le 6 e le 31 miglia,saranno scelti dal Comitato di Regata a seconda delle condizioni meteo di giornata.
Ad aggiudicarsi la Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, sarà lo yacht che avrà ottenuto il migliore piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose