lunedí, 15 settembre 2025

REGATA

VELA - Risultati del Trofeo Marina Yachting 2012

Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2012 si è svolta a Chiavari la nona edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la sponsorizzazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari e di Marina Chiavari.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC, Libera.
In questa edizione record di partecipanti: sessantacinque imbarcazioni si sono presentate al via di sabato 12 maggio, in una giornata con condizioni di cielo sereno e vento debolissimo, che ha costretto ad annullare la prova delle imbarcazioni in Classe IRC e ORC; invece sulle ventisei imbarcazioni iscritte in Classe Libera, che avevano in programma un percorso più breve, sono riuscite a tagliare il traguardo sei imbarcazioni.
Domenica 13 maggio si sono svolte due prove, sia per la Classe Libera, sia per le Classi ORC e IRC, con tempo variabile e vento sostenuto dai 12 nodi ai 18 nodi da Nord Est.
Il Trofeo StelMilit, che è stato messo in palio quest’anno dalla Scuola di Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari per festeggiare il 60° anno della propria fondazione, è stato consegnato all’imbarcazione prima classificatasi in Classe Libera: se l’è aggiudicato Joconda di Maggi – Cocchi – Zunin (LNI Ge Sestri Ponente)
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino fin dalla prima edizione del Trofeo per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata al Salona 41 Vitamin-A di Andrea La Corte (YC Repubblica Marinara di Pisa).

Ecco tutti i vincitori:

Classe ORC – OVERALL
VITAMIN-A di ANDREA LA CORTE (YC Repubblica Marinara di Pisa)

Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: VITAMIN-A di ANDREA LA CORTE (YC Repubblica Marinara di Pisa)
2° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI – GUIDO SANTORO (YCC)
3° Classificato: SOTTOSOPRA XL di MAURO TODISCO (LNI Sestri Levante)

Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: BACIOTTINHO di GIUSEPPE TADINI (YCC)
2° Classificato: MIDVA di DAVIDE BESANA (CV Erix)
3° Classificato: BEL REBELOT di SERGIO BRIZZI (YCC)


CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: SMIGOL di FEDERICO PICCINI (YCC)
2° Classificato: FREMITO D’ARJA di MARCELLO DE GASPARI (LNI Genova)
3° Classificato: JERONIMO di ENRICO BONZANO (LNI S. Margherita Ligure)

CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: ROBI E 14 di SCHIERONI - BONO (LNI Savona)
2° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (LNI Milano)
3° Classificato: DAIENU di MARCO COHEN (YCC)

CLASSE LIBERA
1° Classificato: JOCONDA di MAGGI – ZUNIN - COCCHI (LNI Ge Sestri Ponente)
2° Classificato: SEA OF FOG di ENRICO BOLLERO (LNI S. Margherita Ligure)
3° Classificato: CHICA di GIUSEPPE GIUFFRE’ (YCC)
4° Classificato: JENIALE! di MASSIMO RAMA (YCC)
5° Classificato: PORTOFINA di FRANCESCO SCIOLI (YCC)


13/05/2012 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci