Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2012 si è svolta a Chiavari la nona edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la sponsorizzazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari e di Marina Chiavari.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC, Libera.
In questa edizione record di partecipanti: sessantacinque imbarcazioni si sono presentate al via di sabato 12 maggio, in una giornata con condizioni di cielo sereno e vento debolissimo, che ha costretto ad annullare la prova delle imbarcazioni in Classe IRC e ORC; invece sulle ventisei imbarcazioni iscritte in Classe Libera, che avevano in programma un percorso più breve, sono riuscite a tagliare il traguardo sei imbarcazioni.
Domenica 13 maggio si sono svolte due prove, sia per la Classe Libera, sia per le Classi ORC e IRC, con tempo variabile e vento sostenuto dai 12 nodi ai 18 nodi da Nord Est.
Il Trofeo StelMilit, che è stato messo in palio quest’anno dalla Scuola di Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari per festeggiare il 60° anno della propria fondazione, è stato consegnato all’imbarcazione prima classificatasi in Classe Libera: se l’è aggiudicato Joconda di Maggi – Cocchi – Zunin (LNI Ge Sestri Ponente)
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino fin dalla prima edizione del Trofeo per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata al Salona 41 Vitamin-A di Andrea La Corte (YC Repubblica Marinara di Pisa).
Ecco tutti i vincitori:
Classe ORC – OVERALL
VITAMIN-A di ANDREA LA CORTE (YC Repubblica Marinara di Pisa)
Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: VITAMIN-A di ANDREA LA CORTE (YC Repubblica Marinara di Pisa)
2° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI – GUIDO SANTORO (YCC)
3° Classificato: SOTTOSOPRA XL di MAURO TODISCO (LNI Sestri Levante)
Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: BACIOTTINHO di GIUSEPPE TADINI (YCC)
2° Classificato: MIDVA di DAVIDE BESANA (CV Erix)
3° Classificato: BEL REBELOT di SERGIO BRIZZI (YCC)
CLASSE I.R.C. – 1° GRUPPO
1° Classificato: SMIGOL di FEDERICO PICCINI (YCC)
2° Classificato: FREMITO D’ARJA di MARCELLO DE GASPARI (LNI Genova)
3° Classificato: JERONIMO di ENRICO BONZANO (LNI S. Margherita Ligure)
CLASSE I.R.C. – 2° GRUPPO
1° Classificato: ROBI E 14 di SCHIERONI - BONO (LNI Savona)
2° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (LNI Milano)
3° Classificato: DAIENU di MARCO COHEN (YCC)
CLASSE LIBERA
1° Classificato: JOCONDA di MAGGI – ZUNIN - COCCHI (LNI Ge Sestri Ponente)
2° Classificato: SEA OF FOG di ENRICO BOLLERO (LNI S. Margherita Ligure)
3° Classificato: CHICA di GIUSEPPE GIUFFRE’ (YCC)
4° Classificato: JENIALE! di MASSIMO RAMA (YCC)
5° Classificato: PORTOFINA di FRANCESCO SCIOLI (YCC)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero