mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

REGATA

Successo pieno per la Rotta della Fratellanza

successo pieno per la rotta della fratellanza
redazione

Si è conclusa con piena soddisfazione dei partecipanti la Rotta della Fratellanza, manifestazione organizzata dal Circolo della Vela e dalla Pro Loco di Marciana Marina nata con lo spirito di collegare i velisti con il territorio facendo loro rivivere ciò che accadeva un tempo sull’isola principale dell’Arcipelago Toscano e seguendo la filosofia “Navighiamo insieme, stiamo insieme”.
Una veleggiata di tre giorni, dal 25 al 28 aprile scorsi, caratterizzati da clima mite e vendi leggeri o leggerissimi, partendo da Marciana Marina e facendovi ritorno dopo aver fatto tappa a Marina di Campo e a Rio Marina: a stazza quella autocertificata con l’indicazione solo delle misure dell’imbarcazione.
Una decina le imbarcazioni che da Marciana Marina hanno preso il largo per dirigersi in primo giorno verso Marina di Campo – circa 23 miglia – e girando l’isola in senso antiorario: dapprima, fino all’altezza di Chiessi le imbarcazioni potevano contare su un maestralino termico (la partenza era stata segnalata alle ore 9.00) dopo di che si distendeva un veto debole da scirocco che portava le imbarcazioni fino alla diga foranea del porto di Marina di Campo dove la sera tutti si riunivano a cena presso il ristorante Kontiki.
La seconda giornata, sempre alle nove di mattina, la flotta ripartiva alla volta di Rio Marina – circa 18 miglia – dove da subito poteva contare sullo scirocco che soffiava intorno ai 7 nodi di intensità permettendo così un bordeggio perfetto, ma che poi dopo Punta Calamita calava completamente fino a costringere i partecipanti a proseguire con il cosiddetto “vento di sentina”, cioè a motore fino al porto della cittadina elbana. La sera di nuovo tutti riuniti per la cena organizzata sotto i “voltoni” dagli amici del Centro Velico Elbano.
Infine il terzo giorno l’ultima tappa di ritorno a Marciana Marina – circa 18 miglia – partita con un vento di grecale che mano a mano andava scemando fino a scomparire del tutto: di nuovo motore fino al golfo di Viticcio per un tuffo in mare grazie anche al clima mite, quasi estivo, e poi il rientro in porto a Marciana Marina dove la compagnia concludeva i tre giorni della Rotta della Fratellanza con aperitivo allo Slocum Samba Cafè e la cena nel giardino del Circolo della Vela Marciana Marina.
Fra i partecipanti ricordiamo Vittorio Lucchese Gran Commodoro dei Fratelli della Costa con la sua imbarcazione Perthamina, Vittorio Setti che con la sua Festina Lente nel 2016 fece il giro del mondo a vela, Marco Marioni con il V50 che ha letteralmente dominato su tutte la flotta, Angelo Bruni con l’altro ammiratissimo V50 Dragon e il progettista Alessandro Vismara al timone di Neverland, uno dei promotori della manifestazione con il CVMM: “E’ stata una tre giorni per mare in amicizia – ha commentato al suo rientro - molto divertente in mare e molto calorosa l’accoglienza a terra da parte degli abitanti del’isola. Un’esperienza che ripeteremo anche quest’estate”.


03/05/2018 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci