Da giovedi 6 a domenica 9 settembre nell'incantevole spiaggia di Porto Liscia (eletta più volte come Best European Freestyle Spot, un importante riconoscimento internazionale agli organizzatori locali che da anni si impegnano seriamente per far tornare il grande Windsurf in Italia) si disputerà la regata del Campionato Italiano Windsurf Freestyle Open e Juniores.
Il Campione in carica, il giovane Mattia Fabrizi, dovrà cercare di mantenere il titolo confrontandosi con i migliori Atleti del momento che di sicuro cercheranno di togliergli la corona. Le promettenti previsioni, la splendida baia di Porto Liscia e l'organizzazione locale saranno degno sfondo di una gara che si preannuncia molto combattuta.
Tra gli atleti sardi presenti alla gara ricordiamo tra gli altri Gabriele Varrucciu, Campione Italiano 2010, Gigi Madeddu e Stefano Lorioli, l'atleta di Porto Liscia che gioca in casa.
Situato ai piedi della Penisola di Coluccia, la splendida spiaggia di Liscia si trova all'interno di un'oasi naturalistica dove tutto è rimasto ancora come madre natura l'ha concepito.
A organizzare l’evento ancora una volta il Porto Liscia Windsurf Club con la collaborazione il sostegno e la professionalità del Circolo GDV Lega Navale di Santa Teresa Gallura e gli Sponsor NOIL e PAESANA VACANZE di SAN PASQUALE.
La tensione ormai è palpabile, gli Atleti del ranking nazionale e il numeroso popolo dei freestylers attendono una grande gara per celebrare un grande Campione.
IL FREESTYLE
Il freestyle è la più giovane e dinamica tra le discipline del windsurf, e anche la più spettacolare. Il format del freestyle moderno, nato a metà degli anni novanta, consiste in una nuova eleborazione del concetto tradizionale di freestyle: alle acrobazie statiche e lente del vecchio freestyle vennero contrapposte una strabiliante serie di manovre e acrobazie aeree derivate dal mondo del wave, eseguite però in acqua piatta. La disciplina ha visto prendere il volo proprio in Italia, sulle acque del Lago di Garda con la famosa King of the Lake. In seguito la disciplina si è diffusa in tutto il mondo ed è diventata per molti anni la molla trainante del grande sviluppo tecnico avvenuto nella scena windsurf contemporaneo.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna