mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

VELA - Rimini/Ancona/Rimini: è record per Mummut

E’ Mummut, il Farr 36 del riminese Stefano Clementi, a tagliare per primo il traguardo della Rimini-Ancona-Rimini, stabilendo anche il nuovo record di percorrenza. La regata, giunta alla seconda edizione, ha avuto tra i suoi protagonisti, oltre a Clementi, anche Magoo Vulcangas, dell’altro riminese Daniele Mazzotti, giunto secondo assoluto e primo di classe, e Trenta 63 Oliver Shoes, il Farr 30 del pesarese Gabriele Percetti, terzo assoluto e secondo dietro Mazzotti. I tre scafi hanno navigato quasi sempre a vista, chiudendo il percorso di circa 100 miglia in poco più di 14 ore e staccando notevolmente gli altri concorrenti, che sono arrivati al porto di Rimini in tarda mattinata. Mummut ha tagliato il traguardo alle 6,36 del mattino, seguito da Mazzotti, alle 6,43. Ha chiuso il cancello della Rimini-Ancona Rimini in ultima posizione, Ariminum composto da atleti della Scuola Vela del Circolo Velico Riminese.

“La regata è stata molto complicata dal punto di vista tattico – commenta Clementi - dato che lungo il percorso da qui ad Ancona ci sono molti allevamenti di mitili. Abbiamo dovuto fare diverse scelte, se passarli sopra o sotto, facendo riferimento anche a quello che avrebbero fatto gli avversari. La navigazione è stata quasi sempre a vista, assieme a Percetti e Mazzotti, facendo tutta la discesa verso Ancona con vento da Maestrale (Nord/Ovest, ndr), utilizzando quindi sempre spinnaker e gennaker. Percetti ci ha superato di poco, girando per primo la boa posizionata di fronte ad Ancona ieri sera, seguito a pochi minuti da noi e da Mazzotti. La risalita, complice il vento costante è stata fatta tutta di bolina, grazie alla quale abbiamo ripreso la prima posizione e staccato gli altri due. Questa mattina all’alba (ieri per chi legge) ha abbonacciato di fronte a Cattolica, facendo sì che gli altri avversari recuperassero il distacco che gli avevamo inflitto. Da lì si è alzato nuovamente il vento che ci ha fatto giungere al porto di Rimini quasi appaiati all’Asso 99.”

Prosegue intanto la Rimini-Tremiti-Rimini. Primo assoluto Amer Sport Too il VOR 60’ dell’austriaco Franz Egger, che conduce in solitaria la regata e che ha girato la boa delle Tremiti alle ore 13.45. Più staccato Navacchi Infissi, l’Adventure 30’ di Fabrizio Agostini in seconda posizione assoluta, che ha iniziato la risalita verso il porto riminese dopo aver girato alle ore 14.57.


30/05/2011 11:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci