Con una partecipazione numerosa e coinvolta dei Presidenti dei 43 Circoli, dei membri del Comitato Zonale (il Presidente Domenico Foschini, il vice presidente e Delegato zonale Match Race Vincenzo Cinalli –YCVerona- il segretario Carla Malavolta -CNDiavoli Rossi-, il Direttore sportivo Francesco Capuccini –CVG-, e i consiglieri Pierantonio Masotto –SCMincio-, Giovanni Montresor -FVP- e Gianluigi Zeni -GNDielleffe-), del Capo Sezione Ufficiali di Regata, Giorgio Battinelli, del Referente Progetto Under 16 ed Istruttori, Beppe Devoti (FVM), del Medico zonale, Marco Tani (SCGS) e degli ex Presidenti di Zona Alberto Maria Sartori e Giuseppe Montemezzi (il Consigliere Federale, Rodolfo Bergamaschi, e il Consigliere Federale Tecnici, Anna Bacchiega erano assenti perché impegnati nel Consiglio Federale in corso a Palermo) si è svolta l’Assemblea Ordinaria delle Società Sportive affiliate alla XIV Zona.
Molti i temi trattati nel corso della giornata di lavori.
Dopo il saluto e la relazione del Presidente Foschini, si sono alternate le relazioni del Comitato Zonale.
Fra loro il Vice Presidente e Delegato Classi Altura, Cinalli, ha sottolineato lo sviluppo positivo e soddisfacente della passata stagione e le ottime prospettive per il 2010 dovute anche all’assegnazione da parte dell’Uvai del Campionato Italiano Minialtura che incrementerà l’interesse verso l’ORC e quei Monotipi che ne hanno le caratteristiche.
Molta attenzione è stata rivolta all’attività giovanile della XIV Zona e al Piano per l’attività Under 16 promosso dalla Fiv (e fortemente sostenuto dal Consigliere Federale Tecnici, Anna Bacchiega).
Sono stati, inoltre, ricordati con orgoglio e soddisfazione i brillanti risultati di numerosi atleti nati e cresciuti in Zona e l’attività Zonale Istruttori.
Il Medico zonale, Marco Tani, ha spiegato come vede il suo ruolo all’interno della Zona: una specie di Direttore Sanitario, punto di riferimento e coordinatore di varie iniziative.
Un’attenzione particolare è stata rivolta all’intensa attività e alle numerose iniziative rivolte al sociale e alle disabilità promosse e realizzate in Zona: sono state ricordate Homerus, Svelare senza barriere, Eos E la Società Upsail, il Progetto Itaca e altri progetti encomiabili illustrati in una relazione riassuntiva, invitando tutti i presenti a leggere con cura quella più dettagliata.
E’ stata, inoltre, fatta un’analisi del numero di tesserati sottolineando una lieve flessione del 2009, non preoccupante ma che deve far riflettere perché concentrata in modo particolare nella categoria juniores che rappresentano la prospettiva di sviluppo dei Circoli e della cultura della vela nel nostro territorio.
Di contro è stato evidenziato un aumento delle iscrizioni dei Cadetti che fa ben sperare nel futuro ma che pone davanti alla grande responsabilità di proporre un mondo e un percorso che li entusiasmi, evitando il fenomeno dell’abbandono.
Renato Bolis, presidente del CV Campione e Roberto Blegi, presidente del Nauticlub Moniga hanno spiegato agli intervenuti le problematiche che stanno vivendo i loro Circoli aggiornando sugli sviluppi e chiedendo la collaborazione di tutti per trovare una soluzione.
Dopo un dibattito e la discussione di altre punti all’ordine del giorno, l’Assemblea Ordinaria delle Società Sportive affiliate alla XIV Zona si è chiusa augurando buon lavoro e buon vento a tutti i tesserati.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero