martedí, 16 settembre 2025

MINIALTURA

VELA - A Palermo grande equilibrio nella Coppa d’Inverno per i Minialtura

Grande equilibrio nella Coppa d’Inverno organizzata per i minialtura nel Golfo di Palermo dal Centro Universitario Sportivo. Sembrava dovesse essere una lotta a due tra lo squadrone della North Sails e l’espertissimo equipaggio di Brera Hotels, ma gli altri non sono stati certo a guardare.

La giornata è metereologicamente complicata, il vento oscilla intorno la direzione di potente con la presenza residua di onde da nord. Si parte puntuali e la flotta aggredisce la linea di partenza. Il gruppo procede compatto, nessuno è avvantaggiato e le sorprese arrivano già alla prima boa, dove i favoriti passano attardati. Il campo è di difficile lettura, il vento comincia a saltare ed è a questo punto che l’esperienza fa la differenza. Giuseppe Angilella su North Sails –V Technoligies riprende la testa, recuperando sui catanesi di Jahplin 007 ed i messinesi di Panza e Presenza. Intanto Alberto Wolleb su Brera Hotels riesce a guadagnare e rientrare nel gruppo di testa. Vincerà la prova North Sails – V Technologies. Subito dietro Panza e Presenza quindi Brera Hotels.

Il vento cambia ulteriormente direzione ma si mantiene fresco. L’organizzazione sposta il campo e si va per un’altra prova. Nessuno cede spazio e il catanese Alberto Costa su Jhaplin taglia la linea in anticipo. Poco male, si auto penalizza prontamente e riparte. Il gruppo viaggia compatto, ma intanto il vento comincia a scemare anche se non cambia direzione. E’ con queste ariette che si trovano più a loro agio Alberto Wolleb ed il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento. Angilella si attarda su un lato che risulterà sbagliato, il Comitato accorcia la prova e Wolleb chiude in testa. Alle sue spalle i catanesi di Jhaplin, dopo una bellissima rimonta, quindi Grande Evento.

In classifica generale il trio di testa Brera Hotels, North Sails V Technologies e Jahplin, è racchiuso in due punti. Praticamente, fra quattordici giorni, la Coppa d’Inverno ricomincia.


05/02/2012 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci