Grande equilibrio nella Coppa d’Inverno organizzata per i minialtura nel Golfo di Palermo dal Centro Universitario Sportivo. Sembrava dovesse essere una lotta a due tra lo squadrone della North Sails e l’espertissimo equipaggio di Brera Hotels, ma gli altri non sono stati certo a guardare.
La giornata è metereologicamente complicata, il vento oscilla intorno la direzione di potente con la presenza residua di onde da nord. Si parte puntuali e la flotta aggredisce la linea di partenza. Il gruppo procede compatto, nessuno è avvantaggiato e le sorprese arrivano già alla prima boa, dove i favoriti passano attardati. Il campo è di difficile lettura, il vento comincia a saltare ed è a questo punto che l’esperienza fa la differenza. Giuseppe Angilella su North Sails –V Technoligies riprende la testa, recuperando sui catanesi di Jahplin 007 ed i messinesi di Panza e Presenza. Intanto Alberto Wolleb su Brera Hotels riesce a guadagnare e rientrare nel gruppo di testa. Vincerà la prova North Sails – V Technologies. Subito dietro Panza e Presenza quindi Brera Hotels.
Il vento cambia ulteriormente direzione ma si mantiene fresco. L’organizzazione sposta il campo e si va per un’altra prova. Nessuno cede spazio e il catanese Alberto Costa su Jhaplin taglia la linea in anticipo. Poco male, si auto penalizza prontamente e riparte. Il gruppo viaggia compatto, ma intanto il vento comincia a scemare anche se non cambia direzione. E’ con queste ariette che si trovano più a loro agio Alberto Wolleb ed il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento. Angilella si attarda su un lato che risulterà sbagliato, il Comitato accorcia la prova e Wolleb chiude in testa. Alle sue spalle i catanesi di Jhaplin, dopo una bellissima rimonta, quindi Grande Evento.
In classifica generale il trio di testa Brera Hotels, North Sails V Technologies e Jahplin, è racchiuso in due punti. Praticamente, fra quattordici giorni, la Coppa d’Inverno ricomincia.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati