Vela, Minialtura Palermo - Nonostante le forti perturbazioni sull’Italia, inizia senza intoppi il Campionato Invernale Minialtura organizzato dal Centro Universitario nel Golfo di Palermo. I migliori specialisti della Sicilia lasciano nel capoluogo siciliano le loro barche per dare vita ad una manifestazione di alto livello tecnico. Il vento si stende da Sud ovest oscillando tra i 15 ed i 22 nodi, è prevista anche la pioggia, ma il Comitato fa iniziare puntualmente la prima prova. Pagano subito l’impeto dell’inizio Porgy, Reginetta e Menef8. Le prime due rientrano prontamente mentre i catanesi di Menef8 non si curano della bandiera esposta e tirano dritto. Ne approfitta Brera Hotels, timonata per l’occasione da Francesco Costa, che conduce in testa una gara senza errori e giunge prima sul traguardo tallonata a soli 5 secondi da Reginetta, che non riesce a concludere al meglio per un soffio una straordinaria rimonta. Alle loro spalle Riccardo Turco su Malanoche, che fa suo il terzo posto con una regata attenta e senza alcuna sbavatura.
Nella seconda prova la flotta non rischia. La partenza è regolare ed il gruppo si divide. I primi, Malanoche e Brera Hotels, vanno a sinistra, Reginetta e Menef8, partiti con un leggero ritardo tengono il centro del campo. Improvvisamente il vento rinforza sull’estrema destra. Passano in testa Giuggiola e Chesivuoldire e lì si dirigono prontamente Fabio Tulone e Sergio Dell’Aria. Chi è a sinistra è spacciato.
Vincerà la seconda prova Menef8 su Porgy e Reginetta.
La terza prova non riserva sorprese. Il vento è stabile sia in direzione che in intensità e vengono fuori gli equipaggi più preparati. Fabio Tulone, che è supportato dal team della locale veleria North, vince sull’eccellente equipaggio catanese di Menef8. Terza Brera Hotels.
La classifica generale vede in testa Fabio Tulone su Reginetta con a soli 2 punti Brera Hotels. Sergio Dell’Aria è ovviamente attardato per l’OCS subito, ma al primo scarto, in programma con la prossima prova, tornerà ad occupare un posto più confacente al valore espresso in acqua. Prossime prove Sabato 14 febbraio.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe