Vela, Minialtura - Riprende l’attività organizzativa del Centro Universitario Sportivo di Palermo con il Campionato Autunnale riservato ai Minialtura. Tutti i migliori specialisti si danno battaglia sui Platu 25. Gradito ospite il Comet 21 di Michele Pasotti.
Nel Golfo di Palermo, anche se siamo a Novembre, si regata in pantaloncini e maniche corte, in una stupenda mattinata praticamente estiva. La brezza giunge puntuale ed il Comitato non ha difficoltà a piazzare il campo. Come al solito la partenza è stretta, ma nessuno se ne cura più di tanto. Vanno tutti a spingere ma nessuno viene rilevato fuori dalla linea. Esce con una grande accelerazione Giuseppe Angilella su Menef8 lasciando, al palo Alberto Wolleb su Brera Hotels. Wolleb insegue tutta la regata, ma non c’è niente da fare perché su Menef8 non si sbaglia niente. Immediatamente dietro di loro, la flotta compatta è pronta ad approfittare del minimo errore dei battistrada. Arriverà terzo nella prima prova Maurizio D’amico su Gibam shop di Giuseppe Cascino.
Il vento non cambia direzione e si riparte immediatamente per la seconda prova. Nessuno è disposto a cedere un millimetro. La flotta si lancia in anticipo sulla linea ed il Comitato è costretto al richiamo generale. Si inizia un’altra procedura. La bagarre per trovare il posto migliore inizia subito. Il Comitato per calmare i bollenti spiriti espone a – 4 la bandiera nera. La flotta scivola appena indietro ma a -1 spinge di nuovo sulla linea. Ne fa le spese Riccardo Turco su Diusapet Malanoche che non ce la fa a resistere alla pressione da sottovento del gruppo. Il vento cala leggermente e Brera si invola. Menef8 le prova tutte ma non riesce a recuperare lo svantaggio iniziale. Alle loro spalle Gibam Shop, Porgy e Liberalamente combattono per la terza piazza. La spunterà Porgy.
La classifica generale vede in testa appaiate Brera Hotels e Menef8. Prossime prove Sabato 20 Novembre.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi