Vela, Minialtura - Riprende l’attività organizzativa del Centro Universitario Sportivo di Palermo con il Campionato Autunnale riservato ai Minialtura. Tutti i migliori specialisti si danno battaglia sui Platu 25. Gradito ospite il Comet 21 di Michele Pasotti.
Nel Golfo di Palermo, anche se siamo a Novembre, si regata in pantaloncini e maniche corte, in una stupenda mattinata praticamente estiva. La brezza giunge puntuale ed il Comitato non ha difficoltà a piazzare il campo. Come al solito la partenza è stretta, ma nessuno se ne cura più di tanto. Vanno tutti a spingere ma nessuno viene rilevato fuori dalla linea. Esce con una grande accelerazione Giuseppe Angilella su Menef8 lasciando, al palo Alberto Wolleb su Brera Hotels. Wolleb insegue tutta la regata, ma non c’è niente da fare perché su Menef8 non si sbaglia niente. Immediatamente dietro di loro, la flotta compatta è pronta ad approfittare del minimo errore dei battistrada. Arriverà terzo nella prima prova Maurizio D’amico su Gibam shop di Giuseppe Cascino.
Il vento non cambia direzione e si riparte immediatamente per la seconda prova. Nessuno è disposto a cedere un millimetro. La flotta si lancia in anticipo sulla linea ed il Comitato è costretto al richiamo generale. Si inizia un’altra procedura. La bagarre per trovare il posto migliore inizia subito. Il Comitato per calmare i bollenti spiriti espone a – 4 la bandiera nera. La flotta scivola appena indietro ma a -1 spinge di nuovo sulla linea. Ne fa le spese Riccardo Turco su Diusapet Malanoche che non ce la fa a resistere alla pressione da sottovento del gruppo. Il vento cala leggermente e Brera si invola. Menef8 le prova tutte ma non riesce a recuperare lo svantaggio iniziale. Alle loro spalle Gibam Shop, Porgy e Liberalamente combattono per la terza piazza. La spunterà Porgy.
La classifica generale vede in testa appaiate Brera Hotels e Menef8. Prossime prove Sabato 20 Novembre.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe