Con la regata di ieri, domenica 21 ottobre, il quarto Campionato Invernale “Più vela per Tutti” è iniziato come è finito il precedente, con la vittoria overall del “Gabbiere”. Una bella competizione nelle acque di Otranto, grazie al vento di tramontana fisso sui 13-14 nodi. Dieci miglia sotto un cielo di nuvole barocche, con la boa di bolina da scapolare due volte all’altezza degl’Alimini per le 17 imbarcazioni di tipologia e lunghezze diverse, come è nello spirito di “Più vela per Tutti”, barche dai 15 metri ai 7,20. Tra queste c’è la novità del quarto campionato, ossia la partecipazione del catamarano di 10 metri “L’Aquilone”, che prende il nome dalla casa famiglia di Galatina che ospita minori e disabili. Un gruppo di 25 ragazzi, la cui età varia dai 7 ai 30 anni, si alternerà durante le dieci regate del Campionato per allenarsi in vista della tradizionale “Brindisi-Corfù”. Grazie alla Lega Navale di Otranto, per i ragazzi con disabilità fisiche verrà messa a disposizione il nuovo servizio di gru per l’imbarco. Come sottolineano gli organizzatori, ancora una volta lo spirito del campionato “Più Vela per Tutti” è più vivo che mai come dimostra la passione e la partecipazione dei ragazzi disagiati.
Tra le new entry, il Bavaria 37 “Mare” di Brizio Costantini che si è subito fatto notare per l’ottima prestazione tanto da aggiudicarsi il secondo posto nella classifica in compensato. Grande rientro di “Great Expectations”, fresco di vittoria per il primo posto in classe crociera del Giro di Puglia 2012, che ha tagliato il traguardo poco dopo il “Gabbiere” e di “Red Fox” arrivato terzo, entrambi assenti da due anni dalle acque di Otranto.
Ricordiamo che le anime del Campionato sono sempre le stesse e ben affiatate nell’organizzazione che copre sei mesi di regate: le associazioni “Il Gabbiere” e “Salentoinvela”, da quest’anno entrambe tesserate con il C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) di Lecce. Anche i supporter dell’iniziativa rimangono fedeli all’impegno di promuovere la vela per tutti: l’Assonautica di Lecce e la Lega Navale di Otranto. Imprescindibile la collaborazione del Comune di Otranto, che patrocina il campionato, e della Capitaneria di Porto di Otranto che rimane garante della sicurezza in mare durante le regate. Il lungo campionato si concluderà il 17 marzo 2013 e non mancheranno le tradizionali “Regata di Capodanno” e la “Kalò Paska”, ossia la regata per la Pasqua Greca.
Dopo la buona riuscita nella passata edizione è riconfermata l’adozione del Rating Salentino, il nuovo sistema per calcolare il certificato di stazza che consente di ottenere classifiche “compensate” per barche assai diverse nelle caratteristiche performanti. Il successo del Rating Salentino nel mondo dei velisti salentini è stato tale che anche il circolo velico “Smarè” ha deciso di adottarlo per il campionato invernale che si svolge a Leuca.
Classifica in compensato del 21 ottobre, I giornata:
1_”Il Gabbiere” (B)
2_ “Mare” (B)
3_“Great Expectations” (A)
Classifica in reale:
1_”Il Gabbiere” (B)
2_“Great Expectations” (A)
3_“Red Fox” (A)
Prossimo appuntamento: domenica 28 ottobre.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro