lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

OPTIMIST

VELA - Optimist, presentato a Venezia il Trofeo Marco Rizzotti

Vela, Optimist - Alla presenza di numerose Autorità, Soci, sponsor ed amici, si è svolta presso la storica sede della Compagnia della Vela di Venezia a San Marco la conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione del Trofeo Marco Rizzotti, regata internazionale a squadre per la classe Optimist valida anche per l’assegnazione della II Venice Optimist International Cup e della III Coppa Italia.
Dopo il saluto di benvenuto del Presidente della Compagnia della Vela, Giorgio Orsoni, da pochi giorni nuovo Sindaco di Venezia, e del Presidente del Diporto Velico Veneziano, Massimiliano Cervelli, Corrado Scrascia, nella veste di coordinatore del Comitato Organizzatore, ha tratteggiato brevemente le caratteristiche della manifestazione che vede anche quest’anno la partecipazione di rappresentative internazionali e zonali di indiscusso valore.
Il XXIV Trofeo Marco Rizzotti si svolgerà, ancora una volta, lungo il litorale del Cavallino, dal 13 al 16 maggio e le squadre troveranno ospitalità presso il Camping Marina di Venezia, all’interno del quale sarà allestito il piccolo “villaggio olimpico”.
La base a mare sarà allocata negli accoglienti spazi di Marina del Cavallino, da dove i circa 100 giovani atleti, tutti tra i 10 ed i 14 anni, prenderanno il mare per i tre giorni previsti di appassionanti regate.
“La formula a squadre” ha sottolineato Scrascia, “consente un’ottimale bilanciamento di conoscenza delle regole di regata, di affiatamento degli equipaggi e di sviluppo dello spirito sportivo tra i giovani velisti, molto più di quanto si possa fare in una regata di flotta, dove ciascuno gareggia contro tutti gli altri per aggiudicarsi la migliore posizione in classifica.”
Mario Miino, Giudice Internazionale e più volte Presidente di Comitato di Regata del Trofeo Rizzotti, ha illustrato la formula della manifestazione che, nell’arco di tre giorni, vedrà svilupparsi un “round robin” completo dal quale scaturiranno due flotte, la Gold e la Silver, che si contenderanno i numerosi premi in palio dopo la disputa di semifinali e finali.
Anche lo staff arbitrale, ha ricordato Miino, è quanto di meglio si possa richiedere per una regata arbitrata direttamente in acqua; si attendono a Venezia i massimi esponenti della categoria, “umpires” provenienti in molti casi dall’esperienza di Coppa America.
A conclusione della riunione, Corrado Scrascia ha elencato le squadre che sino ad ora hanno dato la loro adesione: Algeria, Croazia, Francia, Irlanda, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Svizzera, Turchia, USA Florida e USA Lauderdale Yacht Club; quest’ultima riporterà a Venezia il trofeo vinto lo scorso anno.
La presenza di queste rappresentative porta il Rizzotti ad un traguardo che soddisfa pienamente gli organizzatori e conferma, ancora una volta, la rilevanza mondiale della manifestazione veneziana.
Sono, inoltre, attese le squadre zonali di Campania, Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, mentre resta ancora incerta la partecipazione di alcuni altri team stranieri.
Dopo una breve illustrazione dei premi in palio ed un dovuto ringraziamento agli amici e sponsor che consentono la realizzazione del Trofeo, un brindisi ha augurato il buon vento a questa XXIV edizione del Rizzotti.


30/04/2010 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci