venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

VELA - Optimist: al Cavallino vince Maria Vittoria Marchesini

Si è conclusa con il dominio di Maria Vittoria Marchesini (SVBG) la selezione Interzonale Optimist organizzata da Compagnia della Vela, Associazione Velica Lido e Circolo Velico Mariclea Club.
L'evento, svoltosi presso il Camping Marina di Venezia del Cavallino, ha visto la presenza di 140 i timonieri provenienti da Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia che sono scesi in acqua a partire da venerdì 23 marzo per la tre giorni di regate. Purtroppo il vento non ha aiutato la manifestazione. Dopo un avvio caratterizzato da uno scirocco leggero, sabato la brezza non ha voluto saperne di farsi vedere lasciando gli atleti in terra, mentre oggi la bora prevista è giunta lieve, arrivando a far segnare sugli anemometri un massimo di 8 nodi.
La prima prova per le due flotte è andata in scena con una sorta di tramontana tra i 7-8 nodi. Il momento della partenza – che aveva fatto tanto penare il Comitato di Regata nella prima giornata con la conseguente squalifica di tante barche – è scivolato liscio, grazie anche alla corrente che ha avuto il pregio di mantenere le prue entro la linea.
La seconda prova di giornata è stata invece corsa con un borino sui 5-6 nodi.
Il calo completo del vento intorno all’ora di pranzo ha determinato la chiusura anticipata della regata senza poter svolgere una quarta prova, nella quale in molti speravano perché avrebbe fatto entrare in vigore lo scarto.
Un paio di proteste hanno rallentato i tempi necessari a stilare la classifica overall definitiva, che vede due atlete “colleghe” di circolo al vertice. Maria Vittoria Marchesini (1-1-6, pt. 8) della Società Velica di Barcola Grignano supera infatti Ilaria Rochelli di un punto (3-1-5, pt. 9). Alle loro spalle Luca Valentino del Circolo Nautico Cervia (4-4-1, pt. 9). Subito fuori dal podio Giulia Sarti e Luca Carciotti, che avevano ben figurato nella giornata d’avvio e la Campionessa Italiana in carica Francesca Bergamo, che con un 6°, un 3° e un 4° posto conclude al 6° assoluto.
A tenere alti i colori della XII Zona ci sono Pietro Selvadego della LNI Venezia, che finisce 8° e Jacopo Piazza dell’AV Lido, che chiude la top ten.
Nonostante la penuria di vento Antonio Baldi Guarinoni, direttore sportivo della Compagnia della Vela, Giorgio Turra, presidente del Circolo Velico Mariclea Club e Lucia Simionato, consigliere dell’Associazione Velica Lido esprimono soddisfazione per il lavoro svolto dalla macchina organizzativa, che annovera numerosi volontari e può contare su una location perfetta come quella del Cavallino.


26/03/2012 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci