mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

VELA - Optimist: al Cavallino vince Maria Vittoria Marchesini

Si è conclusa con il dominio di Maria Vittoria Marchesini (SVBG) la selezione Interzonale Optimist organizzata da Compagnia della Vela, Associazione Velica Lido e Circolo Velico Mariclea Club.
L'evento, svoltosi presso il Camping Marina di Venezia del Cavallino, ha visto la presenza di 140 i timonieri provenienti da Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia che sono scesi in acqua a partire da venerdì 23 marzo per la tre giorni di regate. Purtroppo il vento non ha aiutato la manifestazione. Dopo un avvio caratterizzato da uno scirocco leggero, sabato la brezza non ha voluto saperne di farsi vedere lasciando gli atleti in terra, mentre oggi la bora prevista è giunta lieve, arrivando a far segnare sugli anemometri un massimo di 8 nodi.
La prima prova per le due flotte è andata in scena con una sorta di tramontana tra i 7-8 nodi. Il momento della partenza – che aveva fatto tanto penare il Comitato di Regata nella prima giornata con la conseguente squalifica di tante barche – è scivolato liscio, grazie anche alla corrente che ha avuto il pregio di mantenere le prue entro la linea.
La seconda prova di giornata è stata invece corsa con un borino sui 5-6 nodi.
Il calo completo del vento intorno all’ora di pranzo ha determinato la chiusura anticipata della regata senza poter svolgere una quarta prova, nella quale in molti speravano perché avrebbe fatto entrare in vigore lo scarto.
Un paio di proteste hanno rallentato i tempi necessari a stilare la classifica overall definitiva, che vede due atlete “colleghe” di circolo al vertice. Maria Vittoria Marchesini (1-1-6, pt. 8) della Società Velica di Barcola Grignano supera infatti Ilaria Rochelli di un punto (3-1-5, pt. 9). Alle loro spalle Luca Valentino del Circolo Nautico Cervia (4-4-1, pt. 9). Subito fuori dal podio Giulia Sarti e Luca Carciotti, che avevano ben figurato nella giornata d’avvio e la Campionessa Italiana in carica Francesca Bergamo, che con un 6°, un 3° e un 4° posto conclude al 6° assoluto.
A tenere alti i colori della XII Zona ci sono Pietro Selvadego della LNI Venezia, che finisce 8° e Jacopo Piazza dell’AV Lido, che chiude la top ten.
Nonostante la penuria di vento Antonio Baldi Guarinoni, direttore sportivo della Compagnia della Vela, Giorgio Turra, presidente del Circolo Velico Mariclea Club e Lucia Simionato, consigliere dell’Associazione Velica Lido esprimono soddisfazione per il lavoro svolto dalla macchina organizzativa, che annovera numerosi volontari e può contare su una location perfetta come quella del Cavallino.


26/03/2012 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci