mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

VELA - Nel week end sul Garda la 64° Centomiglia

vela nel week end sul garda la 64 176 centomiglia
redazione

“ Alla luce dell’esperienza maturata dopo lo svolgimento del Trofeo Gorla, il Comitato organizzatore ha deciso di ammettere alla 64° Centomiglia le seguenti imbarcazioni inserendole d’ufficio nella classe Open. Le barche sono  “Clan Grok”, “Stravaganza”, “Raffica” e “Grifo”. 
Questa è la nota diramata oggi pomeriggio dal Circolo Vela Gargnano. Alla luce della presente decisione questi scafi scatteranno dai porticciolo di Bogliaco e Marina di Bogliaco alle 9 e 30 di sabato mattina. E' questa l'ultima novità della grande attesa per la Centomiglia, la gara più affascinate in acque non marine. Alle 8.30 partiranno così le barche Orc, i monotipi, i Cruiser; alle 9.30  le carene più veloci compresi i catamarani (nella foto il vincitore , il tedesco "It" dei fratelli Sach  del trofeo Gorla-50 Miglia di domenica scorsa) che saranno in gara per la MultiCento e il Trofeo dedicato al velista sebino Giorgio Zuccoli; alle 10 e 30 con la "Cento Classica" e la "People", la prima per le barche costruite prima del 1980, l'altra per i progetti di velaterapia. In gara ci saranno i 5.50 metre, le Rennjollen, alcuni cabinati delle serie Comet, EC 21 e le danesi H Boat. Tra i progetti di vela terapia ci sarà "Hyak Onlus" del Cps di Salò diretto dal dottor Gigi Nobili.
Sarà una giornata di "vela globale", su e giù per il Garda. Una regata del tutto particolare sarà quella del navigatore ligure Pietro Dalì, campione europeo con le barche olimpiche, randista di "Luna Rossa", globetrotter in Oceano. Sarà al via, in solitario (grazie ad una wild card) con un "Figaro 40", barca già utilizzata in Atlantico. Le classi monotipo con  Asso 99, Dolphin, Ufo 22, Protagonist, Blu Sail, J 24, correranno un vero mondiale long distance, una gara che per molti durerà un giorno e una notte come vuole la migliore tradizione della vela d'altura. In piazzetta a Bogliaco funzionerà un servizio ristoro curato dalla Pro Loco e la gara sarà commentata in diretta via Radio, oltre alle dirette sulle Tv dell'area del Benaco e sui vari siti compresa la seguitissima pagina fb di "CIRCOLO VELA GARGNANO - CENTOMIGLIA". Sempre a Bogliaco  di Gargnano  sarà presente il tour voluto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e da Regione Lombardia: “LA LOMBARDIA VERSO EXPO: dinamica, sostenibile, accogliente grazie ai progetti del POR FESR”.  Base dell'evento sarà il piazzale di Marina di Bogliaco.

-------
scarica l'App gratuita di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8

-------



03/09/2014 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci