martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

CENTOMIGLIA

VELA - Nel week end sul Garda la 64° Centomiglia

vela nel week end sul garda la 64 176 centomiglia
redazione

“ Alla luce dell’esperienza maturata dopo lo svolgimento del Trofeo Gorla, il Comitato organizzatore ha deciso di ammettere alla 64° Centomiglia le seguenti imbarcazioni inserendole d’ufficio nella classe Open. Le barche sono  “Clan Grok”, “Stravaganza”, “Raffica” e “Grifo”. 
Questa è la nota diramata oggi pomeriggio dal Circolo Vela Gargnano. Alla luce della presente decisione questi scafi scatteranno dai porticciolo di Bogliaco e Marina di Bogliaco alle 9 e 30 di sabato mattina. E' questa l'ultima novità della grande attesa per la Centomiglia, la gara più affascinate in acque non marine. Alle 8.30 partiranno così le barche Orc, i monotipi, i Cruiser; alle 9.30  le carene più veloci compresi i catamarani (nella foto il vincitore , il tedesco "It" dei fratelli Sach  del trofeo Gorla-50 Miglia di domenica scorsa) che saranno in gara per la MultiCento e il Trofeo dedicato al velista sebino Giorgio Zuccoli; alle 10 e 30 con la "Cento Classica" e la "People", la prima per le barche costruite prima del 1980, l'altra per i progetti di velaterapia. In gara ci saranno i 5.50 metre, le Rennjollen, alcuni cabinati delle serie Comet, EC 21 e le danesi H Boat. Tra i progetti di vela terapia ci sarà "Hyak Onlus" del Cps di Salò diretto dal dottor Gigi Nobili.
Sarà una giornata di "vela globale", su e giù per il Garda. Una regata del tutto particolare sarà quella del navigatore ligure Pietro Dalì, campione europeo con le barche olimpiche, randista di "Luna Rossa", globetrotter in Oceano. Sarà al via, in solitario (grazie ad una wild card) con un "Figaro 40", barca già utilizzata in Atlantico. Le classi monotipo con  Asso 99, Dolphin, Ufo 22, Protagonist, Blu Sail, J 24, correranno un vero mondiale long distance, una gara che per molti durerà un giorno e una notte come vuole la migliore tradizione della vela d'altura. In piazzetta a Bogliaco funzionerà un servizio ristoro curato dalla Pro Loco e la gara sarà commentata in diretta via Radio, oltre alle dirette sulle Tv dell'area del Benaco e sui vari siti compresa la seguitissima pagina fb di "CIRCOLO VELA GARGNANO - CENTOMIGLIA". Sempre a Bogliaco  di Gargnano  sarà presente il tour voluto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e da Regione Lombardia: “LA LOMBARDIA VERSO EXPO: dinamica, sostenibile, accogliente grazie ai progetti del POR FESR”.  Base dell'evento sarà il piazzale di Marina di Bogliaco.

-------
scarica l'App gratuita di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8

-------



03/09/2014 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci