martedí, 11 novembre 2025

470

VELA - Nel week-end i 470 a Cervia

Sabato 19 e domenica 20 marzo Cervia ospita la regata Nazionale Classe olimpica 470. Prestigiosa assegnazione ricevuta dal Circolo Nautico “Amici della Vela”per il secondo evento nazionale del circuito riservato alla deriva olimpica, dal 1976, disegnata e progettata dal francese André Cornu e che vive in questi ultimi anni un periodo di forte ripresa. Ben 45 gli equipaggi iscritti, tra i quali spiccano nomi di timonieri di altissimo livello, come Bertola Niccolò, già Campione Europeo Classe l’Equipe, Campione tricolore 49er al Campionato Italiano Classi Olimpiche del 2008, e bronzo nei 470 in occasione della manifestazione successiva del CICO. Oggi, Bertola al timone con il prodiere Danilo Alcidi, sono supportati da Francesco Rocco in accordo con l’Aeronautica Militare nel progetto Olimpico Londra 2012 Classe 470. Ma anche Davide Vignone con Matteo Raiman, tra gli azzurri che si sono contesi il Mondiale di Qatar nel 2010, concludendo poi con un 8° posto solo per la medal race non proprio brillante dopo essere stati a lungo in lotta per posizioni di alta classifica. La regata nazionale di Cervia, che con queste premesse si prospetta avvincente, si svolgerà su cinque prove con una di scarto fino a domenica 20 marzo.
Il Commento del Presidente della Classe, Giorgio Friso. “ Ottimo riscontro per questa regata che abbiamo deciso di assegnare a Cervia dove sappiamo di poter contare su un’organizzazione ben collaudata come il sodalizio degli “Amici della Vela”, ma anche su un località estremamente piacevole e ricca di opportunità quale è Cervia. Siamo felice della ripresa che testimoniano questi numero, ma soprattutto del numero di giovani in costante aumento che decidono di proseguire la propria carriera velistica su questa splendida e molto formativa deriva dalla lunga tradizione olimpica”.


18/03/2011 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci