Sabato 19 e domenica 20 marzo Cervia ospita la regata Nazionale Classe olimpica 470. Prestigiosa assegnazione ricevuta dal Circolo Nautico “Amici della Vela”per il secondo evento nazionale del circuito riservato alla deriva olimpica, dal 1976, disegnata e progettata dal francese André Cornu e che vive in questi ultimi anni un periodo di forte ripresa. Ben 45 gli equipaggi iscritti, tra i quali spiccano nomi di timonieri di altissimo livello, come Bertola Niccolò, già Campione Europeo Classe l’Equipe, Campione tricolore 49er al Campionato Italiano Classi Olimpiche del 2008, e bronzo nei 470 in occasione della manifestazione successiva del CICO. Oggi, Bertola al timone con il prodiere Danilo Alcidi, sono supportati da Francesco Rocco in accordo con l’Aeronautica Militare nel progetto Olimpico Londra 2012 Classe 470. Ma anche Davide Vignone con Matteo Raiman, tra gli azzurri che si sono contesi il Mondiale di Qatar nel 2010, concludendo poi con un 8° posto solo per la medal race non proprio brillante dopo essere stati a lungo in lotta per posizioni di alta classifica. La regata nazionale di Cervia, che con queste premesse si prospetta avvincente, si svolgerà su cinque prove con una di scarto fino a domenica 20 marzo.
Il Commento del Presidente della Classe, Giorgio Friso. “ Ottimo riscontro per questa regata che abbiamo deciso di assegnare a Cervia dove sappiamo di poter contare su un’organizzazione ben collaudata come il sodalizio degli “Amici della Vela”, ma anche su un località estremamente piacevole e ricca di opportunità quale è Cervia. Siamo felice della ripresa che testimoniano questi numero, ma soprattutto del numero di giovani in costante aumento che decidono di proseguire la propria carriera velistica su questa splendida e molto formativa deriva dalla lunga tradizione olimpica”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati