Organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano con la collaborazione del Dielleffe e il patrocinio della XIV^Zona FIV, si è svolto sabato 2 e domenica 3 aprile il 1° Campionato Nazionale Minialtura Zona Nord.
Venti le imbarcazioni iscritte che hanno disputato percorsi a bastone nel golfo di Desenzano.
Due le prove realizzate sabato mattina con un Peler sui 20 nodi che è andato lentamente a calare costringendo il Comitato a rientrare in sede.Nulla di fatto sabato pomeriggio dove il vento non ha più dato segnali rilevanti.
Domenica mattina due belle prove portate a termine con un Peler sui 15 nodi calati anche questi verso le 11.30. Alle 15.00 la totale mancanza di aria sanciva definitivamente la chiusura del Campionato.
Il podio è andato a “Kimberly” il Melges 24 di Claudio Mastrangelo timonato da Oscar Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) secondo posto per Luciano Pederzoli (S. C. G.Salò) su “Bravissima 3” che si aggiudica inoltre la coppa come 1° Armatore/Timoniere. Al terzo posto “Zefiro” Classe Meteor di Leo Ricci (C. V. Trasimeno) in allenamento per il prossimo Campionato di Classe che si terrà ai primi di maggio sempre alla Fraglia di Desenzano. Quarto posto per “Maidollys”, Melges 24, di Gianluca Perego con al timone Giovanni Pizzatti (Fraglia Vela Desenzano) che, malgrado un OCS, si aggiudica il podio della 1^, 3^ e 4^ prova. Al 5° posto “Keasso” con Federico Lovison (F. V. Peschiera).
All'animata premiazione sponsorizzata dalle Cantine Provenza hanno partecipato il Consigliere Federale responsabile Minialtura, Fabrizio Gagliardi, il presidente della XIV^ Zona FIV Domenico Foschini, il Vicepresidente XIV^ Zona Vincenzo Cinalli, il presidente Dielleffe, Luigi Zeni, il caposezione UDR Giorgio Battinelli e il responsabile ORC Raffaele Valsecchi.
Meritato plauso al Comitato di regata presieduto da Ennio Pogliano, coadiuvato da Giuseppe Tezel, Corrado Falleni e Valter Pavoni da parte del presidente della Fraglia Mario Pizzatti e della vicepresidente Romana Fosson che hanno voluto ringraziare inoltre tutto lo staff organizzativo per il successo della manifestazione.
Prossimo appuntamento in Fraglia il 16 e 17 aprile in occasione del Trofeo Tridentina.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio