Organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano con la collaborazione del Dielleffe e il patrocinio della XIV^Zona FIV, si è svolto sabato 2 e domenica 3 aprile il 1° Campionato Nazionale Minialtura Zona Nord.
Venti le imbarcazioni iscritte che hanno disputato percorsi a bastone nel golfo di Desenzano.
Due le prove realizzate sabato mattina con un Peler sui 20 nodi che è andato lentamente a calare costringendo il Comitato a rientrare in sede.Nulla di fatto sabato pomeriggio dove il vento non ha più dato segnali rilevanti.
Domenica mattina due belle prove portate a termine con un Peler sui 15 nodi calati anche questi verso le 11.30. Alle 15.00 la totale mancanza di aria sanciva definitivamente la chiusura del Campionato.
Il podio è andato a “Kimberly” il Melges 24 di Claudio Mastrangelo timonato da Oscar Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) secondo posto per Luciano Pederzoli (S. C. G.Salò) su “Bravissima 3” che si aggiudica inoltre la coppa come 1° Armatore/Timoniere. Al terzo posto “Zefiro” Classe Meteor di Leo Ricci (C. V. Trasimeno) in allenamento per il prossimo Campionato di Classe che si terrà ai primi di maggio sempre alla Fraglia di Desenzano. Quarto posto per “Maidollys”, Melges 24, di Gianluca Perego con al timone Giovanni Pizzatti (Fraglia Vela Desenzano) che, malgrado un OCS, si aggiudica il podio della 1^, 3^ e 4^ prova. Al 5° posto “Keasso” con Federico Lovison (F. V. Peschiera).
All'animata premiazione sponsorizzata dalle Cantine Provenza hanno partecipato il Consigliere Federale responsabile Minialtura, Fabrizio Gagliardi, il presidente della XIV^ Zona FIV Domenico Foschini, il Vicepresidente XIV^ Zona Vincenzo Cinalli, il presidente Dielleffe, Luigi Zeni, il caposezione UDR Giorgio Battinelli e il responsabile ORC Raffaele Valsecchi.
Meritato plauso al Comitato di regata presieduto da Ennio Pogliano, coadiuvato da Giuseppe Tezel, Corrado Falleni e Valter Pavoni da parte del presidente della Fraglia Mario Pizzatti e della vicepresidente Romana Fosson che hanno voluto ringraziare inoltre tutto lo staff organizzativo per il successo della manifestazione.
Prossimo appuntamento in Fraglia il 16 e 17 aprile in occasione del Trofeo Tridentina.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale