Organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano con la collaborazione del Dielleffe e il patrocinio della XIV^Zona FIV, si è svolto sabato 2 e domenica 3 aprile il 1° Campionato Nazionale Minialtura Zona Nord.
Venti le imbarcazioni iscritte che hanno disputato percorsi a bastone nel golfo di Desenzano.
Due le prove realizzate sabato mattina con un Peler sui 20 nodi che è andato lentamente a calare costringendo il Comitato a rientrare in sede.Nulla di fatto sabato pomeriggio dove il vento non ha più dato segnali rilevanti.
Domenica mattina due belle prove portate a termine con un Peler sui 15 nodi calati anche questi verso le 11.30. Alle 15.00 la totale mancanza di aria sanciva definitivamente la chiusura del Campionato.
Il podio è andato a “Kimberly” il Melges 24 di Claudio Mastrangelo timonato da Oscar Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) secondo posto per Luciano Pederzoli (S. C. G.Salò) su “Bravissima 3” che si aggiudica inoltre la coppa come 1° Armatore/Timoniere. Al terzo posto “Zefiro” Classe Meteor di Leo Ricci (C. V. Trasimeno) in allenamento per il prossimo Campionato di Classe che si terrà ai primi di maggio sempre alla Fraglia di Desenzano. Quarto posto per “Maidollys”, Melges 24, di Gianluca Perego con al timone Giovanni Pizzatti (Fraglia Vela Desenzano) che, malgrado un OCS, si aggiudica il podio della 1^, 3^ e 4^ prova. Al 5° posto “Keasso” con Federico Lovison (F. V. Peschiera).
All'animata premiazione sponsorizzata dalle Cantine Provenza hanno partecipato il Consigliere Federale responsabile Minialtura, Fabrizio Gagliardi, il presidente della XIV^ Zona FIV Domenico Foschini, il Vicepresidente XIV^ Zona Vincenzo Cinalli, il presidente Dielleffe, Luigi Zeni, il caposezione UDR Giorgio Battinelli e il responsabile ORC Raffaele Valsecchi.
Meritato plauso al Comitato di regata presieduto da Ennio Pogliano, coadiuvato da Giuseppe Tezel, Corrado Falleni e Valter Pavoni da parte del presidente della Fraglia Mario Pizzatti e della vicepresidente Romana Fosson che hanno voluto ringraziare inoltre tutto lo staff organizzativo per il successo della manifestazione.
Prossimo appuntamento in Fraglia il 16 e 17 aprile in occasione del Trofeo Tridentina.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"