domenica, 9 novembre 2025

LASER

VELA - Mondiale Laser Junior: Marrai torna in testa

Continua il grande momento di Francesco Marrai (Circolo Nautico Livorno) e di Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) che mercoledì è stato tra i principali protagonisti del Campionato Mondiale Laser Standar di Hayling Island.

Due regate disputate nella terza giornata con sole, cielo limpido e vento tra 11 e 12 nodi con punte che hanno toccato i 14.

Marrai prosegue con grande costanza la sua serie di risultati positivi concludendo la giornata con un 5° e un 3° posto. Grazie a questi due ottimi piazzamenti (2, 3, (7), 5, 5, 3 i parzali) il livornese si riprende il primo posto della generale con 18 punti. In seconda posizione Thorbjoern Schierup (DEN) con 20 punti. Keerati Bualong (THA) e Antony Munos (FRA) sono in terza posizione con 23 punti.

Risale in classifica anche Boris Bignoli (Circolo Canottieri Aniene) che recupera diciotto posizioni e ora occupa il 39° posto con 100 punti (20, 17, 30, (43), 21, 12). Giancarlo Ostuni (LNI Monopoli) è 61° con 132 punti (28, (47), 39, 12, 30, 23), Umberto de Luca (Fraglia Vela Riva) è 62° con 137 punti (13, (OCS), 34, 22, 24, 44), Pierluigi Guida (LNI Napoli) è 93° con 184 punti ((56), 54, 51, 3, 43, 33), Gianvincenzo Gravina (LNI Napoli) è 119° con 273 punti ((58), 57, 56, 58, 54, 48).

Molto continuo anche Giacomo Bottoli (categoria Senior) che oggi ha raccolto un 3° e un 8° e rimonta sei posizioni in classifica. Bottoli ((9), 4, 3, 6, 3, 8), dopo sei prove e uno scarto, è al quinto posto overall con 24 punti. Al vertice Tom Slingsby (AUS) con 14 punti seguito da Joshua Junior (NZL) e Paul Goodison (GBR) entrambi a 18 punti. Il neozelandese Michael Bullot è quarto con 20 punti.

Questi i risultati e le posizioni degli altri italiani in gara al Mondiale: 34° Diego Romero (CV Torbole) con 65 punti (9, 12, 26, 7, 11, (29)); 76° Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) con 115 punti, un 4° e un 12° posto per lui oggi (20, (DNC), 40, 39, 12, 4); 83° Marco Gallo (CC Irno) con 126 punti (26, 21, 22, 34, 23, (OCS)); 107° Uberto Crivelli Visconti (YC Punta Ala) con 147 punti (14, 28, 34, 40, 31, (DSQ)).

In Gran Bretagna sono presenti i Tecnici Federali Egon Vigna (Laser Standard) e Francesco Caricato (Laser Standard Youth).

Il Mondiale è organizzato dal Hayling Island Sailing Club in collaborazione con la Royal Yachting Association e l’Associazione Internazionale Classe Laser.

La competizione, a cui prendono parte 278 velisti, prevede dal 30 agosto al 2 settembre le regate di qualificazione (due prove quotidiane). A partire da venerdì 3, gli equipaggi saranno suddivisi a seconda dei risultati nelle flotte Gold, Silver e Bronze per disputare le regate di finale. Domenica 5 settembre si svolgerà la Medal Race.


03/09/2010 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci