Continua il grande momento di Francesco Marrai (Circolo Nautico Livorno) e di Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) che mercoledì è stato tra i principali protagonisti del Campionato Mondiale Laser Standar di Hayling Island.
Due regate disputate nella terza giornata con sole, cielo limpido e vento tra 11 e 12 nodi con punte che hanno toccato i 14.
Marrai prosegue con grande costanza la sua serie di risultati positivi concludendo la giornata con un 5° e un 3° posto. Grazie a questi due ottimi piazzamenti (2, 3, (7), 5, 5, 3 i parzali) il livornese si riprende il primo posto della generale con 18 punti. In seconda posizione Thorbjoern Schierup (DEN) con 20 punti. Keerati Bualong (THA) e Antony Munos (FRA) sono in terza posizione con 23 punti.
Risale in classifica anche Boris Bignoli (Circolo Canottieri Aniene) che recupera diciotto posizioni e ora occupa il 39° posto con 100 punti (20, 17, 30, (43), 21, 12). Giancarlo Ostuni (LNI Monopoli) è 61° con 132 punti (28, (47), 39, 12, 30, 23), Umberto de Luca (Fraglia Vela Riva) è 62° con 137 punti (13, (OCS), 34, 22, 24, 44), Pierluigi Guida (LNI Napoli) è 93° con 184 punti ((56), 54, 51, 3, 43, 33), Gianvincenzo Gravina (LNI Napoli) è 119° con 273 punti ((58), 57, 56, 58, 54, 48).
Molto continuo anche Giacomo Bottoli (categoria Senior) che oggi ha raccolto un 3° e un 8° e rimonta sei posizioni in classifica. Bottoli ((9), 4, 3, 6, 3, 8), dopo sei prove e uno scarto, è al quinto posto overall con 24 punti. Al vertice Tom Slingsby (AUS) con 14 punti seguito da Joshua Junior (NZL) e Paul Goodison (GBR) entrambi a 18 punti. Il neozelandese Michael Bullot è quarto con 20 punti.
Questi i risultati e le posizioni degli altri italiani in gara al Mondiale: 34° Diego Romero (CV Torbole) con 65 punti (9, 12, 26, 7, 11, (29)); 76° Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) con 115 punti, un 4° e un 12° posto per lui oggi (20, (DNC), 40, 39, 12, 4); 83° Marco Gallo (CC Irno) con 126 punti (26, 21, 22, 34, 23, (OCS)); 107° Uberto Crivelli Visconti (YC Punta Ala) con 147 punti (14, 28, 34, 40, 31, (DSQ)).
In Gran Bretagna sono presenti i Tecnici Federali Egon Vigna (Laser Standard) e Francesco Caricato (Laser Standard Youth).
Il Mondiale è organizzato dal Hayling Island Sailing Club in collaborazione con la Royal Yachting Association e l’Associazione Internazionale Classe Laser.
La competizione, a cui prendono parte 278 velisti, prevede dal 30 agosto al 2 settembre le regate di qualificazione (due prove quotidiane). A partire da venerdì 3, gli equipaggi saranno suddivisi a seconda dei risultati nelle flotte Gold, Silver e Bronze per disputare le regate di finale. Domenica 5 settembre si svolgerà la Medal Race.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati