Domenica 27 ottobre 2013 si è svolta a Chioggia la 14° ed ultima prova del Campionato Minialtura XII Zona FIV. I ragazzi di Arkanoè sailing team Melges 24 hanno vinto dopo un’intera stagione di regate e ben 14 prove valide, mantenenendo il vantaggio sul Platu 25 Boomerang di Nicolò Scarpa e su l’Este 24 Maramao di Davide Ravagnan, capoflotta Minialtura e infaticabile promotore di una classe in forte ascesa. Un campionato entusiasmante ed impegnativo: Trofeo Juris a Venezia, Coppa Metamauco, Quadrivela, Trofeo Leon e Coppa Minialtura, a Chioggia decretano un successo notevole per la flotta anche con un numero di iscritti ed un livello tecnico davvero interessante. In giugno si è svoltta sempre a Chioggia la regata nazionale Coppa Italia Minialtura, con ben 19 equipaggi al via e molti campioni a bordo dei vari monotipi presenti, tra cui Melges 24, Este 24, Platu 25, J24, J70, Meteor, insomma i migliori One Design in circolazione.
A bordo di Arkanoè Aleali, con lo skipper diciottenne Sergio Caramel, sempre presente a tutte le regate, si sono alternati Filippo Orvieto, Margherita Zanuso, Mario Bonsembiante, Federica Favero, Riccardo Gomiero e nell’ultima prova Marta Caramel. Un fantastico finale di stagione per il progetto giovanile di Arkanoè Gruppo Velico con la vittoria Overall al Chioggiavela e Trofeo Corazza, la nuova vittoria di classe alla Veleziana, dopo la vittoria di luglio al Trofeo Leon, premia questo giovane equipaggio di derivisti nel loro impegno sportivo in classe Minialtura.
Al progetto di crescita sportiva di questo gruppo di giovani ha contribuito anche il plurititolato campione Enrico Zennaro a bordo come tattico al Chioggiavela ed in numerose sessioni di allenamento. Il progetto di eccellenza sportiva del Liceo Scientifico Ippolito Nievo di Padova ha permesso la partecipazione a tutti gli impegni previsti dal programma di regate.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)