Domenica 27 ottobre 2013 si è svolta a Chioggia la 14° ed ultima prova del Campionato Minialtura XII Zona FIV. I ragazzi di Arkanoè sailing team Melges 24 hanno vinto dopo un’intera stagione di regate e ben 14 prove valide, mantenenendo il vantaggio sul Platu 25 Boomerang di Nicolò Scarpa e su l’Este 24 Maramao di Davide Ravagnan, capoflotta Minialtura e infaticabile promotore di una classe in forte ascesa. Un campionato entusiasmante ed impegnativo: Trofeo Juris a Venezia, Coppa Metamauco, Quadrivela, Trofeo Leon e Coppa Minialtura, a Chioggia decretano un successo notevole per la flotta anche con un numero di iscritti ed un livello tecnico davvero interessante. In giugno si è svoltta sempre a Chioggia la regata nazionale Coppa Italia Minialtura, con ben 19 equipaggi al via e molti campioni a bordo dei vari monotipi presenti, tra cui Melges 24, Este 24, Platu 25, J24, J70, Meteor, insomma i migliori One Design in circolazione.
A bordo di Arkanoè Aleali, con lo skipper diciottenne Sergio Caramel, sempre presente a tutte le regate, si sono alternati Filippo Orvieto, Margherita Zanuso, Mario Bonsembiante, Federica Favero, Riccardo Gomiero e nell’ultima prova Marta Caramel. Un fantastico finale di stagione per il progetto giovanile di Arkanoè Gruppo Velico con la vittoria Overall al Chioggiavela e Trofeo Corazza, la nuova vittoria di classe alla Veleziana, dopo la vittoria di luglio al Trofeo Leon, premia questo giovane equipaggio di derivisti nel loro impegno sportivo in classe Minialtura.
Al progetto di crescita sportiva di questo gruppo di giovani ha contribuito anche il plurititolato campione Enrico Zennaro a bordo come tattico al Chioggiavela ed in numerose sessioni di allenamento. Il progetto di eccellenza sportiva del Liceo Scientifico Ippolito Nievo di Padova ha permesso la partecipazione a tutti gli impegni previsti dal programma di regate.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun