Lunedì 24 febbraio, al Club Nautico Rimini, un pubblico numeroso ha accolto Michele Zambelli e il suo “battello” Fontanot ITA 342 per ascoltare il racconto della Mini Transat 2013 che lo ha visto protagonista conquistando il 10° posto nella Categoria Proto.
Il Presidente del Club Nautico, Pietro Palloni e Luca Conti di Albatros Scuola Nautica, hanno presentato lo skipper forlivese che per l’occasione era accompagnato dal giovane velista elvetico Alan Roura, anche lui partecipante alla Mini Transat e classificato 11° nella stessa categoria di Zambelli.
Durante la serata sono state ripercorse le fasi iniziali del progetto come l’incontro con Zamagna, proprietario del Prototipo ITA 342 con il quale Zambelli ha partecipato alla Mini Transat, fino alle scelte strategiche che hanno permesso allo skipper romagnolo di conquistare un meritato 10° posto nella categoria Proto, in 24 giorni di navigazione no stop e in solitario.
Nella stessa categoria ha corso anche Alan Roura, il più giovane skipper ad aver partecipato alla Mini Transat, che con i suoi 20 anni, ma con grande esperienza velica alle spalle, ha navigato e duellato con Zambelli arrivando 11° con il suo Prototipo del 1995.
I due skipper hanno raccontato la loro regata, che entrando nella storia per il percorso no stop dal vecchio al nuovo continente, ha sempre rappresentato il banco di lancio per gli skipper oceanici.
Si è parlato anche di futuro e Michele Zambelli ha presentato il suo progetto che lo vedrà protagonista con una nuova barca alla Mini Transat nel 2015, che grazie alla conferma dello sponsor si chiamerà Fontanot ITA 788.
Per Alan Roura i progetti futuri lo porteranno alla grande impresa della Vendeè Globe 2016, regata intorno al mondo in solitario senza scalo e senza assistenza, dimostrando ancora una volta che la Mini Transat è la scuola per i grandi nomi della vela oceanica.
Al termine della serata il Presidente Pietro Palloni ha annunciato a Michele Zambelli di essere stato nominato socio benemerito del Club Nautico, dimostrando ancora una volta l'affetto della città di Rimini per lo skipper romagnolo.
Zambelli ha poi accompagnato il pubblico a bordo di Fontanot ITA 342, ospitata nella darsena del Club Nautico di Rimini, per scoprire la vita a bordo del piccolo “battello” di 6 metri e 50 con il quale ha percorso 3999,5 miglia, in solitario attraverso l’Oceano Atlantico.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno