Lunedì 24 febbraio, al Club Nautico Rimini, un pubblico numeroso ha accolto Michele Zambelli e il suo “battello” Fontanot ITA 342 per ascoltare il racconto della Mini Transat 2013 che lo ha visto protagonista conquistando il 10° posto nella Categoria Proto.
Il Presidente del Club Nautico, Pietro Palloni e Luca Conti di Albatros Scuola Nautica, hanno presentato lo skipper forlivese che per l’occasione era accompagnato dal giovane velista elvetico Alan Roura, anche lui partecipante alla Mini Transat e classificato 11° nella stessa categoria di Zambelli.
Durante la serata sono state ripercorse le fasi iniziali del progetto come l’incontro con Zamagna, proprietario del Prototipo ITA 342 con il quale Zambelli ha partecipato alla Mini Transat, fino alle scelte strategiche che hanno permesso allo skipper romagnolo di conquistare un meritato 10° posto nella categoria Proto, in 24 giorni di navigazione no stop e in solitario.
Nella stessa categoria ha corso anche Alan Roura, il più giovane skipper ad aver partecipato alla Mini Transat, che con i suoi 20 anni, ma con grande esperienza velica alle spalle, ha navigato e duellato con Zambelli arrivando 11° con il suo Prototipo del 1995.
I due skipper hanno raccontato la loro regata, che entrando nella storia per il percorso no stop dal vecchio al nuovo continente, ha sempre rappresentato il banco di lancio per gli skipper oceanici.
Si è parlato anche di futuro e Michele Zambelli ha presentato il suo progetto che lo vedrà protagonista con una nuova barca alla Mini Transat nel 2015, che grazie alla conferma dello sponsor si chiamerà Fontanot ITA 788.
Per Alan Roura i progetti futuri lo porteranno alla grande impresa della Vendeè Globe 2016, regata intorno al mondo in solitario senza scalo e senza assistenza, dimostrando ancora una volta che la Mini Transat è la scuola per i grandi nomi della vela oceanica.
Al termine della serata il Presidente Pietro Palloni ha annunciato a Michele Zambelli di essere stato nominato socio benemerito del Club Nautico, dimostrando ancora una volta l'affetto della città di Rimini per lo skipper romagnolo.
Zambelli ha poi accompagnato il pubblico a bordo di Fontanot ITA 342, ospitata nella darsena del Club Nautico di Rimini, per scoprire la vita a bordo del piccolo “battello” di 6 metri e 50 con il quale ha percorso 3999,5 miglia, in solitario attraverso l’Oceano Atlantico.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose