lunedí, 15 settembre 2025

DISABILI

VELA - A Marina di Scarlino arriva “Moto a Gonfievele”

Una sfida in barca a vela a scopo benefico, tra centauri di opposte “scuderie”, sarà la parte a mare di un nuovo evento, Moto a Gonfievele, organizzato dall'Associazione Vela Insieme a Marina di Scarlino. L'evento sarà accompagnato da una mostra dei modelli 2011 delle più importanti case motociclistiche, di alcune aziende del settore nautico e la presentazione e degustazione dei prodotti tipici della zona del Monteregio. Il tutto a sostegno dell’integrazione delle persone con disabilità, con il patrocinio della Provincia di Grosseto e del Comune di Scarlino.

A bordo delle imbarcazioni dell’Associazione Vela Insieme, equipaggi misti composti da normodotati e disabili, si sfideranno su un percorso a bastone nelle acque antistanti il porto di Marina di Scarlino, per l’assegnazione del trofeo “Moto a Gonfie Vele” 2011.

La manifestazione, in collaborazione con Marina di Scarlino e il Club Nautico Scarlino, vuole essere il primo di una serie di appuntamenti, Le Regate del Cuore, il cui ricavato permetterà la realizzazione di settimane veliche a beneficio di ragazzi/e disabili. Da sabato 7 mattina a domenica 8 maggio sera saranno presenti, con i propri stand, le concessionarie e i Club dei marchi motociclistici più importanti della zona. Saranno presenti anche le ultime novità, imbarcazioni, accessori e servizi per la nautica. Si potrà, inoltre, ammirare un’ampia mostra statica di moto, vespe e auto d’epoca.

Il sabato pomeriggio si svolgeranno la presentazione dei libri “Ero Prigioniera” di Maria Grazia Fusari, la storia dura e commovente di una ragazza che non si rassegna alla gabbia dell'handicap e “Svegliati Simone”, di Gloria Valenti, madre di Simone, un ragazzo che suonava la chitarra, non amava la scuola e da cinque anni in coma. Seguirà un dibattito sulla disabilità. Domenica mattina si disputerà la regata con team misti normodotati-disabili, fra gli equipaggi con i colori di BMW, Moto Guzzi, MV, Ducati, PIAGGIO, Honda e altri. Nel pomeriggio, verrà organizzato un incontro con Silvia Giannetti (seconda nel 2010 e terza classificata nel 2011 alla Parigi-Dakar e 1° classificata, categoria femminile, ai rally di Tunisia, Marocco e faraoni) e Stefano Turchi (4 volte al Rally dei Faraoni e la recente partecipazione a Dubai) e le loro moto preparate per i lunghi raid. Si parlerà di viaggi in altri Continenti e dei Raid più avventurosi.

Moto a Gonfievele offrirà anche l’opportunità, per chi volesse conoscere la Maremma, di effettuare dei tour in moto guidati dai centauri “locali”: sabato alla scoperta delle Colline Metallifere, mentre la domenica dell’entroterra maremmano con i suoi panorami mozzafiato, con una sosta al frantoio San Luigi per uno spuntino a base di prodotti tipici. In entrambe le giornate sarà possibile pranzare presso i ristoranti di Marina di Scarlino, con menù a prezzi particolari per tutti i visitatori di “Moto a Gonfievele”, la domenica accompagnati da musica dal vivo a cura dei gruppi giovanili e percussionisti della scuola comunale di musica “Bonarelli”.

L’Associazione “Vela Insieme”, promotore dell’iniziativa, attiva in Toscana dal 1997, promuove la pratica della vela tra le persone con disabilità su imbarcazioni di serie dotate di qualche accorgimento ideato dall’associazione, due Bavaria 44 e un Oceanis 390, barche da crociera classiche, in grado di ospitare equipaggi composti da otto persone. Marina di Scarlino, ospite dell’iniziativa, è compagine sensibile al tema, ha infatti previsto dei posti barca dedicati alle persone disabili, ha coinvolto tutti i diportisti presenti nella propria struttura a sostenere le iniziative istituzionali dell’Associazione e ha ottenuto, nel 2009 dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Toscana, il conferimento di “Porto della Solidarietà”


03/05/2011 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci