Una sfida in barca a vela a scopo benefico, tra centauri di opposte “scuderie”, sarà la parte a mare di un nuovo evento, Moto a Gonfievele, organizzato dall'Associazione Vela Insieme a Marina di Scarlino. L'evento sarà accompagnato da una mostra dei modelli 2011 delle più importanti case motociclistiche, di alcune aziende del settore nautico e la presentazione e degustazione dei prodotti tipici della zona del Monteregio. Il tutto a sostegno dell’integrazione delle persone con disabilità, con il patrocinio della Provincia di Grosseto e del Comune di Scarlino.
A bordo delle imbarcazioni dell’Associazione Vela Insieme, equipaggi misti composti da normodotati e disabili, si sfideranno su un percorso a bastone nelle acque antistanti il porto di Marina di Scarlino, per l’assegnazione del trofeo “Moto a Gonfie Vele” 2011.
La manifestazione, in collaborazione con Marina di Scarlino e il Club Nautico Scarlino, vuole essere il primo di una serie di appuntamenti, Le Regate del Cuore, il cui ricavato permetterà la realizzazione di settimane veliche a beneficio di ragazzi/e disabili. Da sabato 7 mattina a domenica 8 maggio sera saranno presenti, con i propri stand, le concessionarie e i Club dei marchi motociclistici più importanti della zona. Saranno presenti anche le ultime novità, imbarcazioni, accessori e servizi per la nautica. Si potrà, inoltre, ammirare un’ampia mostra statica di moto, vespe e auto d’epoca.
Il sabato pomeriggio si svolgeranno la presentazione dei libri “Ero Prigioniera” di Maria Grazia Fusari, la storia dura e commovente di una ragazza che non si rassegna alla gabbia dell'handicap e “Svegliati Simone”, di Gloria Valenti, madre di Simone, un ragazzo che suonava la chitarra, non amava la scuola e da cinque anni in coma. Seguirà un dibattito sulla disabilità. Domenica mattina si disputerà la regata con team misti normodotati-disabili, fra gli equipaggi con i colori di BMW, Moto Guzzi, MV, Ducati, PIAGGIO, Honda e altri. Nel pomeriggio, verrà organizzato un incontro con Silvia Giannetti (seconda nel 2010 e terza classificata nel 2011 alla Parigi-Dakar e 1° classificata, categoria femminile, ai rally di Tunisia, Marocco e faraoni) e Stefano Turchi (4 volte al Rally dei Faraoni e la recente partecipazione a Dubai) e le loro moto preparate per i lunghi raid. Si parlerà di viaggi in altri Continenti e dei Raid più avventurosi.
Moto a Gonfievele offrirà anche l’opportunità, per chi volesse conoscere la Maremma, di effettuare dei tour in moto guidati dai centauri “locali”: sabato alla scoperta delle Colline Metallifere, mentre la domenica dell’entroterra maremmano con i suoi panorami mozzafiato, con una sosta al frantoio San Luigi per uno spuntino a base di prodotti tipici. In entrambe le giornate sarà possibile pranzare presso i ristoranti di Marina di Scarlino, con menù a prezzi particolari per tutti i visitatori di “Moto a Gonfievele”, la domenica accompagnati da musica dal vivo a cura dei gruppi giovanili e percussionisti della scuola comunale di musica “Bonarelli”.
L’Associazione “Vela Insieme”, promotore dell’iniziativa, attiva in Toscana dal 1997, promuove la pratica della vela tra le persone con disabilità su imbarcazioni di serie dotate di qualche accorgimento ideato dall’associazione, due Bavaria 44 e un Oceanis 390, barche da crociera classiche, in grado di ospitare equipaggi composti da otto persone. Marina di Scarlino, ospite dell’iniziativa, è compagine sensibile al tema, ha infatti previsto dei posti barca dedicati alle persone disabili, ha coinvolto tutti i diportisti presenti nella propria struttura a sostenere le iniziative istituzionali dell’Associazione e ha ottenuto, nel 2009 dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Toscana, il conferimento di “Porto della Solidarietà”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati