sabato, 19 luglio 2025

MARCIANA MARINA

VELA - A Marciana Marina il Trofeo di S. Chiara

E’ stato un successo di partecipazione, con quasi 50 giovani e giovanissimi equipaggi in mare, la manifestazione dedicata al classico appuntamento del giorno dedicato alla patrona di Marciana Marina.
Una sola prova portata a termine in condizioni di vento leggero dai quadranti nord: infatti al calare definitivo del vento il presidente del Comitato di Regata, il riese Wladimiro Muti optava per il rientro a terra.
La classifica della categoria Optimist Cadetti vedeva al primo posto il giovane timoniere Jonathan Romano del Club del Mare di Marina di Campo Davanti a Lorenzo Davanzo del C.V. Porto Azzurro e Antonio Salvatorelli portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella categoria Optimist Juniores i primi tre posti della classifica sono stati occupati da tre timonieri riesi del Centro Velico Elbano Davide pettorano, Leonardo Stanzione e Tommaso Giannoni. I timonieri CVMM si sono classificati al quarto, Matteo Pagnini e sesto posto, Jayaram Cattelan.
Eccellenti risultati nella classe L’Equipe per i ragazzi marinesi che la prossima settimana partiranno alla volta della Francia per prendere parte al Campionato Europeo di classe. Nella divisione Under 12 i ragazzi CVMM hanno ottenuto il primo posto con l’equipaggio Ruben Spechi/Lorenzo Sardi, il secondo con Lorenzo Marzocchini/Riccardo Rossetti il quinto con Paolo Arnaldi/Edoardo Gargano. Terzo gradino del podio per il team Di Pede/Vitiello del CDM.
La classifica della divisione L’Equipe Evo tutti e tre gli equipaggi del vertice della classifica sono del CVMM: 1° Riccardo Groppi/Dennis Peria; 2° Samuel Samuel Spada/Jacopo Peria; 3° Giulia Arnaldi/Ludovica Di Tavi.
La classifica della classe Laser 4.7 ha visto primeggiare Eduardo Diliberto del Circolo Nautico Cavo con Simone Pinto del CVMM al terzo posto.
Nella classe Laser Radial il migliore è stato Francesco Squarci del CVPA con William Gazzera del CVMM al terzo posto.
Vittoria ligure per la classe Laser Standard con Giorgio Franza di Vernazza.
Nella classe O’PEN BIC primo posto per Antonio Ferrini della LNI Portoferraio, portoferraiese anche la classifica della classe Topper Taz vinta da Chiara Cortesi.
Infine nella classe libera vincitore è stato il team della Guardiola Rossi/Gazzaniga.
Il Troefeo di S. Chiara era valido quale prova del Campionato Elbano Derive 2012.
Nella stessa giornata è stato disputato il Trofeo Effer riservato alle imbarcazioni d’altura: la vittoria in tempo compensato dopo la prova su percorso a triangolo è andata anche in questo caso a un equipaggio portacolori del CVMM, quello di Gnagna, l’Este 24 guidato da Stefano Ciumei. Secondo posto per Bluff (CVMM) di Umberto Costa e terzo per Aurica (CDM) di Cesare Prevedini.
Durante la premiazione delle suddette manifestazioni è stato anche consegnato il Trofeo Mario Fantozzi, dedicato al giovane velista prematuramente scomparso e riservato a un atleta del CVMM che abbia ottenuto risultati di rilievo nell’anno precedente. Vincitore per il 2012 è stato Giuseppe Mazzei che, con il suo Beneteau 25, ha partecipato e ottenuto numerosi risultati sia in campo nazionale che internazionale.
Tutte le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si svolgono con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.

Nella giornata di Ferragosto i ragazzi del Circolo della Vela Marciana Marina hanno preso parte a un’altra prova del Campionato Elbano Derive 2012, questa volta a Rio Marina. Le condizioni meteo-marine si sono rivelate particolarmente impegnative e insidiose con venti deboli da nord-nord-ovest che hanno anche costretto il Comitato di Regata a posizionare il campo di regata proprio vicinissimo all’isola di Palmaiola.


16/08/2012 12:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci