Marciana Marina, 14 agosto 2015 – Dopo la seconda giornata di gare del Campionato Europeo L’Equipe, l’equipaggio portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina formato dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi mantiene la sua posizione al terzo posto della classifica generale.
I fratelli Arnaldi hanno purtroppo subito una squalifica (bandiera nera per partenza anticipata) nella prima manche del giorno (punteggio che diventa già uno scarto), ma nella seconda prova si sono ampiamente riscattati con un secondo dietro alle ragazze polacche che rimangono saldamente al comando.
Anche l’equipaggio Antonio Salvatorelli/Dennis Peria (5-6) dopo le due manche del secondo giorno di gare, si posiziona saldamente al sesto posto. Scivola al quindicesimo posto l’equipaggio Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini (21-13).
Sul campo di regata spagnolo di Los Alcazares i velisti marinesi hanno affrontato condizioni di vento con intensità fino a oltre 20 nodi e mare corto: “Solo una decina di team, compresi i nostri ragazzi – ha commentato a fine giornata l’istruttore Stefano Marzocchini uno degli accompagnatori di questa trasferta con Mino Salvatorelli – è riuscito a issare lo spinnaker in queste condizioni meteo marine piuttosto impegnative”.
Anche oggi il programma prevede due prove, sempre con lo stesso programma di partenza intorno alle ore 14.00.
Questi i risultati, in classifica generale, degli altri equipaggi che compongono la Squadra Italiana: 9°-Gazzarri/Gazzarri (10-18); 12° Giusto Bellandi/Burlando (9-10); 14° Alampi/Polla (16-32); 17° Serecchia/trifaro (20-23); 19° Lausdei/Giusti (19-15); 23° Di Giovine/Tomaselli (22/20); 30° Bucaneve/Mattiacci (28-24); 31° Montorsi/Telese (25-29); 33° Vannini/Lottici (DNC-19); 37° Ribigini/Caloni (29-DNC); 40° Napoli/Bartolini (30-38).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero