Marciana Marina, 15 aprile 2015 – Il Circolo della Vela Marciana Marina ha organizzato con ottimo successo di partecipazione la 2a Regata Nazionale (delle quattro previste dal calendario agonistico 2015) classe L’Equipe che ha visto in mare gli equipaggi della categoria Evo e Cadetti.
Tre giorni di regate sul campo di regata della cittadina elbana in cui si sono cimentati i ragazzi della squadra Agonistica CVMM che già si erano messi in evidenza nel primo appuntamento stagionale in Liguria.
Grazie alle condizioni meteo-marine particolarmente favorevoli è stato possibile completare il programma: 8 manche per gli equipaggi più esperti della categoria Evo, 5 per i più giovani della categoria Under 12.
Nei primi due giorni di regate un vento fresco di scirocco ha soffiato fino a 12/15 nodi, un vento che ha anche costretto il comitato di regata, presieduto dal giudice ravennate Donato Fabrizio, a lasciare a terra i “piccoli” della categoria Cadetti che disputavano solo tre manche, mentre i “grandi” della categoria Evo riuscivano a completarne sei.
Nella giornata conclusiva era possibile segnalare la partenza di tre prove (per entrambe le categorie in gara) con vento di maestrale di intensità intorno ai 6/7 nodi.
Nella categoria Evo la vittoria finale andava con ampio margine all’equipaggio misto ventimigliese composto da Maria Sole Serecchia e Matteo Trifarò che precedeva in classifica al secondo posto l’equipaggio CVMM composto dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi (risultati parziali 9-2-2-1-5-3-7-4-8). Terzo posto per un altro equipaggio portacolori del CVMM, quello composto da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria (parziali 4-4-1-5-3-7-4-DNF).
Gli altri equipaggi della squadra agonistica CVMM concludevano rispettivamente al quinto, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini (5-5-4-6-7-4-6-6) e al sesto, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi (11-3-5-8-11-8-3-1), questi ultimi vincitori dell’ultima prova disputata.
I più giovani velisti della classe Under 12 hanno visto primeggiare i loanesi Nicolò Anselmo/Giacomo Cucco che avevano la meglio sui marinesi Niccolò Palmieri/Marco Turchi e che chiudevano al secondo posto (parziali 3-1-2-4-1) della classifica dopo le 5 manche disputate.
Sempre nella categoria Under 12 settimo posto per l’equipaggio rosa CVMM composto da Alice Palmieri ed Eva Paolini (7-6-5-7-7), ottavo per Federico Arnaldi/Pietro Gentili (DNF-7-7-8-8).
In entrambe le categorie la classifica è stata stilata con lo scarto del peggior risultato.
Il prossimo appuntamento con la 3° Regata Nazionale è ora fissato per i giorni 1-3 maggio a Giulianova nelle Marche.
Le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il supporto di Moby e con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero