Sono stati il vento, assente per il secondo giorno consecutivo nel Golfo di Gaeta, e la pioggia, caduta a intervalli regolari da questa mattina, a relegare a terra le oltre 220 imbarcazioni della categoria Laser, iscritte alla Coppa dei Campioni, inaugurata sabato scorso a Gaeta.
Anche oggi il comitato di regata, presieduto dal giudice formiamo Costanzo Villa, non e' riuscito a posizionare campo di gara e linea di partenza per mancanza di vento sullo specchio d'acqua antistante lo Yacht Club Gaeta EVS, organizzatore dell'evento insieme ad Assolaser, Sezione Vela Guardia di Finanza, Club Nautico Gaeta, Lega Navale sezione di Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia. "No Wind, no Race" e, con nessuna prova all'attivo, non e' ancora possibile abbozzare pronostici sui vincitori della manifestazione, valida come qualifica al prossimo campionato europeo per i vincitori delle categorie Standard, Radial e 4.7 con il meccanismo delle Wild Card.
Vento permettendo, la Coppa dei Campioni premierà anche le migliori regioni (zone) italiane. Ogni zona verrà rappresentata da una o più squadre di laseristi conterranei e saranno formate da tre imbarcazioni della stessa categoria (Standard, Radial, 4.7).
Tra i 26 atleti laziali, grande attesa per la performance di Federico Colaninnno, 14enne portacolori del club organizzatore e figlio d'arte. Grande l'emozione del papà Nando, olimpico della Star a Sydney 2000 in coppia con Pietro D'Alì, che si è detto "molto emozionato per il debutto di Federico" ma senza pressioni. "I giovani sportivi - continua il campione gaetano - dovrebbero scoprire autonomamente le proprie emozioni legate alle varie discipline. Noi genitori siamo i primi tifosi dei nostri figli ma dovremmo saperlo fare senza esercitare pressioni che rovinerebbero il loro percorso di crescita sportiva".
Domani, giornata conclusiva della manifestazione, sono in programma 3 prove su percorso a quadrilatero. Le previsioni di vento medio leggero da Sud-Sud Est fanno ben sperare per la chiusura della competizione, che sarebbe in ogni caso valida con una sola regata all'attivo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati