E’ iniziata oggi nelle acque del Garda trentino la seconda tappa dell’Europa Laser Cup, regata alla quale partecipano ben 587 equipaggi di 38 diverse Nazioni. E’ “caccia” aperta ad un posto che garantisca o confermi la partecipazione alle prossime Olimpiadi di Londra.
<<E’ per noi motivo d’orgoglio ospitare questa regata - ha dichiarato il presidente del Circolo Vela Torbole Gianfranco Tonelli - che vede tante medaglie olimpiche allo start. Desidero ricordare, oltre alla punta di diamante italiana Michele Regolo (Fiamme Gialle) e, in campo femminile, Francesca Clapcich (Aeronautica Militare), la nostra socia Gintare Scheidt (due argenti e due bronzi olimpici nel suo palmarès), moglie di Robert Scheidt (due ori e due argenti olimpici), il nazionale brasiliano nostro socio residente a Torbole. Poi tanti atleti provenienti da nazioni come le Filippine, la Tanzania o Israele, atleti che per la prima volta partecipano ad una regata in Italia. Cito, inoltre, i soci Tommaso Centonze e Pietro Parisi dai quali ci si attende una buona partecipazione. Il grazie più grande va alla regia comune d’Ingarda, poi il resto ce lo mette il territorio, il lago, i suoi servizi.>>
Due le regate al giorno previste dal Bando, dieci i giudici di livello internazionale, dieci i membri del Comitato di regata chiamati sui tre diversi campi a giudicare eventuali controversie e tenere sotto controllo i regatanti. Per l’azzurro Michele Regolo, un ottimo allenamento in vista delle prossime Olimpiadi di Londra, perché sembra proprio che il Garda trentino come condizioni di vento sia simile a quello delle acque inglesi in cui si disputeranno le regate veliche, Weymouth e Portland.
Da segnalare inoltre la presenza di Francesco Marrai (CN Livorno), campione del mondo in carica Under 19 e campione europeo Under 21 classe Standard, Giovanni Coccoluto (Circolo Vela Muggia) campione europeo Under 19 classe Radial, Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva) campionessa del Mondo Laser 4.7, passata sul finire dello scorso anno alla classe Radial e sicuramente molto stimolata poiché regata nelle acque di casa.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero