mercoledí, 17 settembre 2025

LASER

VELA - Laser: a Torbole la seconda tappa dell’Europa Cup

E’ iniziata oggi nelle acque del Garda trentino la seconda tappa dell’Europa Laser Cup, regata alla quale partecipano ben 587 equipaggi di 38 diverse Nazioni. E’ “caccia” aperta ad un posto che garantisca o confermi la partecipazione alle prossime Olimpiadi di Londra.

<<E’ per noi motivo d’orgoglio ospitare questa regata - ha dichiarato il presidente del Circolo Vela Torbole Gianfranco Tonelli - che vede tante medaglie olimpiche allo start. Desidero ricordare, oltre alla punta di diamante italiana Michele Regolo (Fiamme Gialle) e, in campo femminile, Francesca Clapcich (Aeronautica Militare), la nostra socia Gintare Scheidt (due argenti e due bronzi olimpici nel suo palmarès), moglie di Robert Scheidt (due ori e due argenti olimpici), il nazionale brasiliano nostro socio residente a Torbole. Poi tanti atleti provenienti da nazioni come le Filippine, la Tanzania o Israele, atleti che per la prima volta partecipano ad una regata in Italia. Cito, inoltre, i soci Tommaso Centonze e Pietro Parisi dai quali ci si attende una buona partecipazione. Il grazie più grande va alla regia comune d’Ingarda, poi il resto ce lo mette il territorio, il lago, i suoi servizi.>>

Due le regate al giorno previste dal Bando, dieci i giudici di livello internazionale, dieci i membri del Comitato di regata chiamati sui tre diversi campi a giudicare eventuali controversie e tenere sotto controllo i regatanti. Per l’azzurro Michele Regolo, un ottimo allenamento in vista delle prossime Olimpiadi di Londra, perché sembra proprio che il Garda trentino come condizioni di vento sia simile a quello delle acque inglesi in cui si disputeranno le regate veliche, Weymouth e Portland.

Da segnalare inoltre la presenza di Francesco Marrai (CN Livorno), campione del mondo in carica Under 19 e campione europeo Under 21 classe Standard, Giovanni Coccoluto (Circolo Vela Muggia) campione europeo Under 19 classe Radial, Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva) campionessa del Mondo Laser 4.7, passata sul finire dello scorso anno alla classe Radial e sicuramente molto stimolata poiché regata nelle acque di casa.



23/03/2012 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci