Il vortice di alta pressione che si è stanziato sull’Italia in questa settimana e che ha portato temperature torride e bel tempo, farà forse la gioia dei bagnanti e dei vacanzieri, ma certamente sta complicando non poco la vita del Comitato di Regata e degli atleti che si sono riversati a Crotone per il 39° Campionato di Distretto della classe velica Laser. Con temperature così alte infatti, oltre a essere più faticoso l’esercizio fisico, viene a mancare l’elemento fondamentale della vela, ovvero il vento. Vento che a Crotone non manca mai, in condizioni normali, ma che con questa situazione eccezionale non riesce a soffiare come do consueto sullo Jonio crotonese.
Quindi la seconda giornata del Campionato di Distretto è stata segnata dalla ricerca di vento. La flotta dei 216 laser, divisa in 5 gruppi (1 Standard, 2 di Laser 4.7 e 2 di Radial) ha atteso prima a terra poi in acqua. Attorno a mezzogiorno la tanto sospirata partenza per la flotta blu dei Radial e quella gialla dei Laser 4.7. Poi i continui salti del vento hanno costretto il comitato di regata a sospendere le altre partenze. Le due flotte partite invece hanno portato a termine la prova su percorso ridotto.
Non un granchè quindi ma almeno si è rotto il ghiaccio e ci sono i primi risultati. Nei Laser 4.7 è la gardesana Silvia dall’Agnola, della Fraglia Vela Malcesine, a mettersi tutti alle spalle, maschi compresi. Secondo un altro atleta di Malcesine, Roberto Pollara, terzo Pietro Graceffa del CN Punta Piccola. Da sottolineare la bella prova di Samuel Sacco del Club Velico Crotone, giunto 6°.
Nei Radial ancora Malcesine protagonista con il primo posto di Riccardo Vincenzi davanti a Ludovico Pittani (SV Barcola-Grignano) e a Tommaso Rosà, della Fraglia Vela Riva.
Domenica terza giornata di regata con ingresso in acqua alle ore 10.30 e possibilità di disputare tre prove, vento permettendo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati