lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

LASER

VELA - Laser, a Monopoli terminata l'Italia Cup

“Siamo stati fortunati, tanto da fare tutte le regate previste” ieri il Segretario Generale dell’Assolaser, Macrino Macrì, ha salutato così Monopoli, nel corso della cerimonia di premiazione dell’Italia Cup – Coppa Campioni, che si è svolta nella cittadina pugliese dal 24 al 26 di ottobre. “E’ stato un anno importante e straordinario, la Federazione ha lavorato per le nuove linee politiche olimpiche e giovanili, e per il programma di regate che cominceranno a Salerno e si chiuderanno a Reggio Calabria, mentre l’appuntamento con il Campionato Nazionale sarà a Bracciano”. Ricco il programma di eventi che vedrà coinvolti anche gli atleti della Lega Navale Monopoli, che ha ospitato quest’anno il quinto appuntamento della Italia Cup, quello conclusivo, che coincide con la Coppa dei Campioni. Le condizioni meteomarine avverse della prima giornata, hanno lasciato il posto a sole e vento per la seconda ed ultima della Italia Cup, regalando le condizioni per la regata ideale.
Da segnalare un episodio che ha interessato dodici atleti nella seconda giornata, e che ha portato una piccola variazione nella classifica provvisoria. Si è verificato il distaccamento di una boa dagli ormeggi, nel corso della terza regata del secondo giorno di prove. Il Presidente del Comitato di Regata, Claudio Alessandrino, ha sottoscritto richiesta di riparazione della classifica, a favore di 12 regatanti che hanno fatto registrare un notevole ritardo all’arrivo, proprio a causa del distaccamento della boa.
Il lavoro del Comitato di Regata, e della Giuria, presieduta da Mauro Marussi, con dieci giudici, fra cui il più giovane ufficiale di gara italiano, Giacomo Nuzzo, 29 anni, è stato apprezzato dagli organizzatori e dagli atleti, che li hanno accolti con un caloroso applauso nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi ieri a Monopoli. Con sei prove disputate nei tre giorni di regata, rispettando in pieno il programma dell’evento, è Marco Gallo che si piazza al primo posto della classifica Standard. Marco conferma il suo periodo d’oro, avendo già vinto il campionato di distretto a Trapani ed avendo anche guadagnato il titolo di Campione Italiano di Distretto 2009. Secondo dei laser è Giacomo Bottoli, che ha già partecipato agli Europei piazzandosi 12°, e terzo è Nassini Luca.
Per i Radial, classe olimpica Femminile, il podio va al giovanissimo Giovanni Coccoluto, che nella seconda prova ha sbalordito tutti dato un lato agli altri concorrenti. Giovanni è campione europeo in carica per la classe 4.7, ed ha esordito nella Classe Radial da pochi mesi.
Secondo Luca Antonioli, terzo Alessandro Marega. Per i Laser 4.7 sul podio sono saliti Marco Benini, primo, Luca Malusà, secondo e Nicola Amadio terzo.
I piazzamenti degli atleti pugliesi sono interessanti, considerato l’alto livello agonistico della competizione. Alessia Amorico, nei 4.7, si è piazzata al 34° posto assoluto su 74 concorrenti. Prima dei pugliesi nella classe Radial è ancora una donna, Alessandra Pedone, al 25° posto assoluto e quarta nella classifica femminile, il che la porta ad entrare nella top ten della rankiong femminile “una scommessa vinta, l’ulteriore"Sono le parole di "Coach Franco" Alessandra è istruttrice e giudice zonale, ma le ho chiesto di tornare a regalare considerata l’età ed il fisico idoneo, e questi risultati ci hanno dato ragione. Prevedo per lei un piazzamento fra le prime5 posizioni della ranking assoluta del 2010”. Negli standard si piazza primo fra i pugliesi Giancarlo Ostuni, 14° nella classifica assoluta, terzo nell’under ventuno. Marco Traversa, nono nella classifica assoluta 4.7, strappa un ulteriore felice commento al Coach D’andria “è stato capace di chiudere primo una prova con forte vento ed onda formata, peccato per l’ocs dovuto ad una partenza anticipata di qualche secondo. Ha chiuso al nono posto assoluto e quinto under 16” il 2010 sarà per Marco l’anno dei due mondiali, uno con la 4.7 in Tahillandia, e l’altro nella classe Radial, in cui esordirà nel 2010, in Scozia. I ragazzi della Lega Navale Monopoli sono la dimostrazione di quanto il team monopolitano stia crescendo nel contesto nazionale.


27/10/2009 23:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci