La Puglia con Marco Traversa segna il record! Il giovane atleta tarantino, iscritto alla L.N.Monopoli, è il primo italiano ad avere all’attivo due mondiali a soli 13 anni di età. Ha cominciato l’attività agonistica a otto anni, e ad oggi ha inanellato una serie interessante di successi. Si presenta al Mondiale di Vela Laser 4.7 in Brasile in qualità di campione regionale 2008, e dopo essersi distinto nella Italia Cup di Pescara. “Il campionato mondiale Laser 4.7 è aperto agli atleti dai 12 ai 17 anni” recita il regolamento di regata pubblicato sul sito ufficiale dell’evento, che si apre domani, 24 luglio, a Buzios, Rio de Janeiro, Brasile, e andrà avanti fino al 31 luglio. E Marco Traversa, 13 anni, tarantino iscritto alla L.N.Monopoli, è stato selezionato a seguito della sua partecipazione alla Italia Cup al 15 Aprile 2009 , Marco è alla sua seconda esperienza mondiale, l’unico atleta italiano a poter vantare questo “record”. A soli 12 anni ha infatti preso parte all’edizione 2008 del campionato, in Croazia. Quest’anno è stato riammesso, unico pugliese in gara, è il più giovane degli atleti italiani che si sfideranno sul campo di regata di Buzios, in Brasile, per il Campionato del Mondo Laser 4.7 2009. Accompagnato da “coach Franco”, al secolo Franco D’Andria, allenatore della classe Laser della L.N.Monopoli, Marco Traversa ha trascorso diverse settimane con la nazionale italiana sul Lago di Garda, per gli allenamenti di team in vista del mondiale. Dal 24 al 31 luglio i giovani atleti si affronteranno sul campo di gara di Buzios per i mondiali di classe LASER. Si tratta di una barca monotipo di vastissima diffusione mondiale, con tre categorie diverse di vele, dove la vela standard è classe olimpica maschile, la vela radial è classe olimpica femminile oltre che giovanile e la vela quattro-punto-sette è per i giovanissimi, ed è per questa categoria che Marco Traversa inizia a regalare.
I piccoli campioni della Lega Navale Monopoli saranno impegnati quest’estate in altri appuntamenti agonistici di livello.
Giancarlo Ostuni che lo scorso anno ha rappresentato l'italia per la classe laser standard ai mondiali giovanili ad Arthus in Danimarca, è campione italiano in carica per la classe standard under 19 del 2008 e Marco Raeli campione italiano Radial under 16 sempre nel 2008 e vincitore della Monopoli Winter Sailing Challenge ultima edizione 2008/09 che, assieme a Francesco De Michele, saranno impegnati con gli Europei a Landskrona, in Svezia, a partire dal 1 agosto.
La Lega Navale si prepara poi per ospitare la Coppa dei Campioni, evento di rilievo internazionale, che sarà ospitato a Monopoli dal 24 al 26 ottobre 2009.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati