La Puglia con Marco Traversa segna il record! Il giovane atleta tarantino, iscritto alla L.N.Monopoli, è il primo italiano ad avere all’attivo due mondiali a soli 13 anni di età. Ha cominciato l’attività agonistica a otto anni, e ad oggi ha inanellato una serie interessante di successi. Si presenta al Mondiale di Vela Laser 4.7 in Brasile in qualità di campione regionale 2008, e dopo essersi distinto nella Italia Cup di Pescara. “Il campionato mondiale Laser 4.7 è aperto agli atleti dai 12 ai 17 anni” recita il regolamento di regata pubblicato sul sito ufficiale dell’evento, che si apre domani, 24 luglio, a Buzios, Rio de Janeiro, Brasile, e andrà avanti fino al 31 luglio. E Marco Traversa, 13 anni, tarantino iscritto alla L.N.Monopoli, è stato selezionato a seguito della sua partecipazione alla Italia Cup al 15 Aprile 2009 , Marco è alla sua seconda esperienza mondiale, l’unico atleta italiano a poter vantare questo “record”. A soli 12 anni ha infatti preso parte all’edizione 2008 del campionato, in Croazia. Quest’anno è stato riammesso, unico pugliese in gara, è il più giovane degli atleti italiani che si sfideranno sul campo di regata di Buzios, in Brasile, per il Campionato del Mondo Laser 4.7 2009. Accompagnato da “coach Franco”, al secolo Franco D’Andria, allenatore della classe Laser della L.N.Monopoli, Marco Traversa ha trascorso diverse settimane con la nazionale italiana sul Lago di Garda, per gli allenamenti di team in vista del mondiale. Dal 24 al 31 luglio i giovani atleti si affronteranno sul campo di gara di Buzios per i mondiali di classe LASER. Si tratta di una barca monotipo di vastissima diffusione mondiale, con tre categorie diverse di vele, dove la vela standard è classe olimpica maschile, la vela radial è classe olimpica femminile oltre che giovanile e la vela quattro-punto-sette è per i giovanissimi, ed è per questa categoria che Marco Traversa inizia a regalare.
I piccoli campioni della Lega Navale Monopoli saranno impegnati quest’estate in altri appuntamenti agonistici di livello.
Giancarlo Ostuni che lo scorso anno ha rappresentato l'italia per la classe laser standard ai mondiali giovanili ad Arthus in Danimarca, è campione italiano in carica per la classe standard under 19 del 2008 e Marco Raeli campione italiano Radial under 16 sempre nel 2008 e vincitore della Monopoli Winter Sailing Challenge ultima edizione 2008/09 che, assieme a Francesco De Michele, saranno impegnati con gli Europei a Landskrona, in Svezia, a partire dal 1 agosto.
La Lega Navale si prepara poi per ospitare la Coppa dei Campioni, evento di rilievo internazionale, che sarà ospitato a Monopoli dal 24 al 26 ottobre 2009.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti