Dopo due giorni avari di vento e quindi di soddisfazioni, ieri sull’Alto Lario ha soffiato un vento teso che ha permesso di disputare tre prove. Sugli scudi Strazzera (Standard), Planchestainer (Laser 4.7), Gregorin e Marco Benini (Radial).
Non poteva continuare come nei giorni scorsi, lo si sapeva. Ma dopo due giornate senza prove anche il più inguaribile ottimista può covare il tmore che le cose possano non migliorare. Invece oggi sulle acque dell’Alto Lario ha spirato un vento di media intensità ma costante che ha permesso il regolare svolgimento delle tre prove programmate.
È quindi iniziato lo spettacolo del 38° Campionato di Distretto Classe Laser in corso a Gravedona, dove 300 regatanti si contendono il titolo di campione di distretto. E sono stati subito fuochi d’artificio.
Negli Standard prestazione maiuscola di Enrico Strazzera (Yacht Club Cagliari) che con due primi ed un secondo posto è al comando della classifica generale provvisoria. Il sardo, uno dei favoriti della vigilia, precede gli altri atleti accreditati alla vigilia: Alessio Spadoni (CV Muggia), il campione in carica Luca Antognoli (CN Castelfusano) e Alessandro Marega (SVOC).
Addirittura perfetta invece la performance di Marco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine) nei Laser 4.7, capace di infilare una strepitosa tripletta di primi posti. Alle sue spalle Luca Rosetti (CN Amici della Vela Cervia) e Josef Maleci (YC Cagliari). I padroni di casa, molto attesi alla vigilia, Rodolfo di Laghi e Maximilian Kuester (CN Bellano) sono al momento 4° e 7°, con altri due bellanesi Niccolò Villa e Giancarlo De Franco subito a ruoto (8° e 9°).
Zeno Gregorin (SVOC) domina la classifica dei Laser Radial con due primi ed un terzo posto. Molto bene anche Marco Benini (Fraglia della Vela Riva), capace di aggiudicarsi due prove nella propria batteria ma che paga il 13° posto nella prima prova. Alle loro spalle Pietro Parisi (CV Torbole).
Oggi il programma di regata prevede, come ieri, la chiamata in acqua per la prima prova alle ore 12.00 con tutta l’intenzione di disputare tre prove. Con il vento di oggi ci si aspetta un’altra grande giornata di vela.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati