lunedí, 10 novembre 2025

LASER

VELA - Laser: a Gravedona in acqua per il Campionato di Distretto

Questa sera alle ore 18, presso il Centro Polivalente di Gravedona ed Uniti (CO) hanno preso ufficialmente il via il 38° Campionato di Distretto della Classe Velica Olimpica Laser.
Alle presenza delle autorità locali, del Segretario Nazionale della Assolaser, Macrino Macrì e dei rappresentanti del Centro Velico Alto Lario, che ospita l’importante manifestazione, gli oltre 300 regatanti accorsi sulle sponde dell’Alto Lario hanno potuto festeggiare il via della regata che da domani fino a domenica 29 li vedrà impegnati per la conquista del titolo di Campioni di Distretto nelle tre categorie in gara (Laser 4.7, Laser Radial e Laser Standard).
L’importanza dell’evento sportivo è stata ben sottolineata dal Presidente dell’AVAL, Centro Velico Alto Lario, Marco Canepa, il quale ha ripercorso la storia del circolo frutto dell’unione storica tra i due circoli originari del paese: “Unendo le forze dei due circoli siamo diventati il circolo più efficiente del Lago di Como, trovando il sistema di aver tanta gente che si occupa del circolo. Le cose funzionano benissimo, così da essere in grado di organizzare eventi di questo tipo che richiedono un notevole impegno. Tutti gli anni facciamo manifestazioni di alto livello. Portare 400 persone per una settimana qui crea un bell’indotto per tutto il paese. Ringrazio l’amministrazione comunale che anche oggi, dopo 40 anni, si dimostra molto disponibile. Faccio poi i complimenti al segretario Macrì. Non è la prima volta infatti che il Laser viene qui. Vedo però rispetto al passato che l’età media dei partecipanti è scesa e questo perché stato fatto un grosso lavoro sui giovani”.
Per Segretario di Classe Macrino Macrì si tratta un po’ di un ritorno a casa, essendo storicamente socio del circolo. “Questo è un posto dedito allo sport, non a caso è stato scelto come luogo per il primo raduno dell’Italian Laser Team. La classe, intesa come il Laser organizzato, è praticamente nata qui, 35 anni fa. Oggi stiamo anche raccogliendo i frutti del lavoro svolto, con molti successi ottenuti dai nostri giovani in giro per il mondo. Ma a livello senior ai 19-20enni di oggi, dico che hanno molti margini di inserirsi per far crescere la competitività della classe”.
L’assessore allo sport del comune di Gravedona, Giuseppe Frascarolo, ha portato i saluti dell’amministrazione e del sindaco sottolineando lì importanza educativa dello sport.
La cerimonia è stata anche occasione per la presentazione delle divise ufficiali dell’Italian Laser Team, che raccoglie i migliori laseristi italiani in un vero e proprio team nazionale che rappresenta l’Italia nelle varie competizioni internazionali, Europee e Mondiali. La divisa ed i materiali sono fornite dalla Zhik, importante marchio sportivo specializzato in sport velici.
Da domani il via delle regate. Due prove previste con partenza alle ore 13. Confidando nel buon tempo, ci si aspetta una gran bella settimana di sport sulle acque dell’Alto Lario.


23/07/2012 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci