Questa sera alle ore 18, presso il Centro Polivalente di Gravedona ed Uniti (CO) hanno preso ufficialmente il via il 38° Campionato di Distretto della Classe Velica Olimpica Laser.
Alle presenza delle autorità locali, del Segretario Nazionale della Assolaser, Macrino Macrì e dei rappresentanti del Centro Velico Alto Lario, che ospita l’importante manifestazione, gli oltre 300 regatanti accorsi sulle sponde dell’Alto Lario hanno potuto festeggiare il via della regata che da domani fino a domenica 29 li vedrà impegnati per la conquista del titolo di Campioni di Distretto nelle tre categorie in gara (Laser 4.7, Laser Radial e Laser Standard).
L’importanza dell’evento sportivo è stata ben sottolineata dal Presidente dell’AVAL, Centro Velico Alto Lario, Marco Canepa, il quale ha ripercorso la storia del circolo frutto dell’unione storica tra i due circoli originari del paese: “Unendo le forze dei due circoli siamo diventati il circolo più efficiente del Lago di Como, trovando il sistema di aver tanta gente che si occupa del circolo. Le cose funzionano benissimo, così da essere in grado di organizzare eventi di questo tipo che richiedono un notevole impegno. Tutti gli anni facciamo manifestazioni di alto livello. Portare 400 persone per una settimana qui crea un bell’indotto per tutto il paese. Ringrazio l’amministrazione comunale che anche oggi, dopo 40 anni, si dimostra molto disponibile. Faccio poi i complimenti al segretario Macrì. Non è la prima volta infatti che il Laser viene qui. Vedo però rispetto al passato che l’età media dei partecipanti è scesa e questo perché stato fatto un grosso lavoro sui giovani”.
Per Segretario di Classe Macrino Macrì si tratta un po’ di un ritorno a casa, essendo storicamente socio del circolo. “Questo è un posto dedito allo sport, non a caso è stato scelto come luogo per il primo raduno dell’Italian Laser Team. La classe, intesa come il Laser organizzato, è praticamente nata qui, 35 anni fa. Oggi stiamo anche raccogliendo i frutti del lavoro svolto, con molti successi ottenuti dai nostri giovani in giro per il mondo. Ma a livello senior ai 19-20enni di oggi, dico che hanno molti margini di inserirsi per far crescere la competitività della classe”.
L’assessore allo sport del comune di Gravedona, Giuseppe Frascarolo, ha portato i saluti dell’amministrazione e del sindaco sottolineando lì importanza educativa dello sport.
La cerimonia è stata anche occasione per la presentazione delle divise ufficiali dell’Italian Laser Team, che raccoglie i migliori laseristi italiani in un vero e proprio team nazionale che rappresenta l’Italia nelle varie competizioni internazionali, Europee e Mondiali. La divisa ed i materiali sono fornite dalla Zhik, importante marchio sportivo specializzato in sport velici.
Da domani il via delle regate. Due prove previste con partenza alle ore 13. Confidando nel buon tempo, ci si aspetta una gran bella settimana di sport sulle acque dell’Alto Lario.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose