Si è aggiunto un essenziale riconoscimento ufficiale al ruolo di riferimento per il mondo eolico che Vela & Vela, unica rassegna dedicata esclusivamente alle barche a vela, svolge a livello nazionale e nei confronti dei Paesi adriatici e della Mitteleuropa. Al salone che si svolgerà a Muggia, a Porto San Rocco (TS), dal prossimo 7 aprile, al 10 aprile, sarà infatti presente lo stand promozionale della Federazione Italiana Vela. Il vicepresidente FIV, Glauco Briante, ha infatti comunicato al presidente della XIII zona, Giorgio Brezic, che la Federazione -“partecipa con grande interesse a Vela & Vela, in analogia a quanto già fatto in occasione del Salone di Genova”. Pertanto a Muggia saranno presenti due EGO 333, due FIV 555 con le vele marchiate Microsoft, due tavole da windsurf, un simulatore per Optimist, due gommoni, e sarà allestito uno stand nell’area coperta a terra a Porto San Rocco per la promozione e la vendita del manuale dell’allievo e del regolamento di regata. Presenza in forze garantita, dunque, della FIV, alla terza edizione di Vela & Vela. Ma non è tutto: la Federazione metterà a disposizione anche quattro istruttori federali e un responsabile tecnico, perché ai visitatori dovrà essere offerta l’opportunità di provare in acqua le EGO e le 555. Nel corso dell’evento fieristico saranno organizzati anche incontri per la promozione dello sport eolico. A meno di due settimane dall’apertura della manifestazione fieristica, che con l’adesione ufficiale della FIV consolida la sua supremazia nel settore a livello adriatico e verso la Mitteleuropa per il settore della navigazione eolica da diporto, cresce dunque, anche sulla scorta del riconoscimento federale, l’attesa per una iniziativa importante per la marineria adriatica. Un’iniziativa, che come commenta il presidente dell’Associazione organizzatrice, che è appunto Vela & Vela, Gennaro Coretti –“ha così acquisito tutte le credenziali per far divenire l’Alto Adriatico, al pari del Tirreno, uno dei principali punti di riferimento per la vela mediterranea”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino