Da domani fino a domenica 8 maggio, nelle acque di Andora (SV) saranno di scena gli atleti della classe velica olimpica Laser, impegnati nella seconda tappa stagionale dell’Italia Cup. Saranno 240 le imbarcazioni pronte a sfidarsi in questa tre giorni di regate che, come sempre, si preannuncia molto spettacolare.
Tre le categorie al via: i Laser 4.7, dedicati ai più giovani, il Laser Radial maschile e le classi olimpiche Radial femminile e Standard maschile. In ciascuno dei tre giorni di regata sono previste due prove per ogni classe. Al termine della tre giorni saranno quindi sei le prove disputate da ciascun atleta, in base alle quali verrà stilata la classifica generale che determinerà i vincitori di tappa.
Oltre allo spettacolo di vedere le oltre 200 vele sfidarsi in acqua, la regata di Andora propone alcuni motivi di particolare interesse. Si tratta, infatti, dell’ultima prova prima della regata di selezione olimpica in programma a Riva del Garda dal 18 maggio. Un appuntamento quindi delicato, in quanto sarà la prova generale in vista di questo evento particolarmente importante.
Il punto di riferimento per questa importante regata è il CN Andora, che ogni anno organizza manifestazioni sportive in grado di portare nella cittadina ligure un gran numero di persone. In questa occasione, in particolare, oltre ai 240 atleti impegnati nella regata, sono attesi sul posto altrettanti tra addetti ai lavori e curiosi. Insomma, circa 500 persone invaderanno Andora durante questo week end, per un anticipo della prossima stagione estiva.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale