Falsa partenza “bagnata” per la 23^ edizione del Campionato Invernale del Ponente, con in palio il 7° Trofeo Marina di Varazze, oltre al Trofeo Havana Vela www.abbigliamentovela.com nella classifica per circoli basata sulle due migliori barche di ogni sodalizio nella Divisione Crociera.
Ben 66 le barche iscritte, di cui 31 ORC Divisione Crociera, 25 ORC Divisione Diporto e 35 IRC (di cui 25 concorrenti anche in ORC Crociera), che in pratica confermano il record di 70 partecipanti della scorsa edizione e che, se si tengono nella dovuta considerazione la crisi ed il notevole ricambio registrato, sono indice di una manifestazione con ulteriori margini di crescita, ma che per crescere dovrà forse trovare in futuro ospitalità altrove, come indicano tendenzialmente i contatti interlocutori in corso che hanno dato origine all’abbinamento con il Trofeo Marina di Loano.
All’allerta pioggia della giornata di apertura del campionato, sabato 10 novembre, si è aggiunta la bonaccia all’ora della prova pomeridiana, annullata, ed in effetti alle 16 ha anche diluviato. La mattinata, oltre al briefing, aveva registrato i controlli dello stazzatore, in particolare fra le barche che per l’ammissibilità alla Divisione Diporto hanno incluso il parametro del rollafiocco, opzione che esclude la possibilità di avere a bordo sacchi di vele di prua.
Bonaccia anche nella seconda giornata, domenica 11 novembre, con tempo prezioso perso, prima, per la sistemazione del campo di regata e, poi, per ben tre richiami generali della un po’ troppo scalpitante Divisione Crociera. Fatto sta che, nonostante la riduzione del percorso, è arrivata la sola X-Blues, X-46 di Roberto Iorio della LNI Milano, in Divisione ORC Crociera e IRC, dopo 1h 25’ di lento moto. Nessuna barca arrivata, invece, in ORC Diporto.
Quando la flebile brezza si è spenta, il tempo limite è scaduto con le prime “inseguitrici” a qualche centinaio di metri dall’arrivo. La prossima prova è in programma il 25 novembre.
Da Prima Zona - Carolo Donisi
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco