venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ORC

VELA - Invernale d’Altura: Kryos si impone nell’Irc Gruppo B

Con la tradizionale Coppa d’oro Savino del Bene- Trofeo 4 Mori ha preso ufficialmente il via nelle acque labroniche il Campionato Invernale d’Altura, quarta ed ultima tappa del Campionato Toscano 2009, il circuito itinerante riservato alle classi Orc, Irc e Libera organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani (composto dal Circolo Nautico Livorno, dal Club Nautico Versilia, dalle LNI sez. Viareggio e Pisa, dallo Yacht Club Livorno e dallo Y.C. Repubbliche Marinare Pisa).
Il programma prevedeva lo svolgimento di tre regate nel corso del week end appena concluso: due valide per l‘assegnazione della Coppa d’oro Savino del Bene (proposta dal CNL sabato pomeriggio e domenica mattina) e una per il Trofeo 4 Mori (organizzato dallo YCL nella sola giornata di domenica).
La forte pioggia e le avverse condizioni meteo marine di sabato, il vento molto debole della giornata seguente (caratterizzata però da sole e temperatura ancora estiva) hanno, invece, permesso il regolare svolgimento di una sola prova (6 miglia marine) che ha preso il via poco dopo le 14.30 di domenica.
Il vento, in partenza sui 6 nodi è andato via via diminuendo ma ha permesso il regolare svolgimento della regata considerata valida come Trofeo 4 Mori e come prima manche della Coppa d’oro Savino del Bene.
Il Comitato Organizzatore sta decidendo se recuperare la seconda tappa della Savino del Bene in concomitanza con la Coppa CNV e LNI Viareggio.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Pier Maria Giusteschi Conti coadiuvato da Luigi Rocchi e Walter Raffaelli.
Il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato dal pisano Giancarlo Campera, si è aggiudicato la vittoria nel Raggruppamento B della Classe Irc precedendo nell’ordine Scamperix di Ferruccio Scalari (YCRMP) e Testa & Lische di Martini (Lni Pisa), tutte imbarcazioni invelate Be1 Eurosails di Capezzano Pianore.
Per Kryos anche un ottimo secondo posto nella Classifica Overall nella scia di Giumat di Trusendi (YCL) e davanti a Scamperix, Testa & Lische e Robinson di Maffei (CNL) rispettivamente terzo, quarto e quinto classificati.
A bordo di Kryos, portacolori della Lni Viareggio e invelato con il nuovo sistema BE3 realizzato dalla Be1 Eurosails (caratterizzato dal metodo di laminazione dei fili continui completamente rinnovato, e materiali come carbonio e kevlar combinati con una rete triassiale in Vectran) sono stati impegnati (oltre all’armatore - timoniere Giancarlo Campera) Marco Giannoni (tattico), Marco Bianucci (randa), Francesco Agostini (tailer 1), Marco Mallegni (tailer 2), Stefano Galli (tailer 3), Alessandro Lucchesi (controtailer), il giovane viareggino studente del “Nautico” Alessio Pardini (albero) e Andrea Serpi (prua).
Nella Classifica Irc Raggruppamento A, invece, Giumat ha preceduto Sea Wolf di Ercoli-Carpita (YCRMP) e Sea Biscuit di Marchetti (YCRMP).
Nella Classe Libera A Paola di Poli (CNV) ha avuto la meglio su Telepatia di Giusti (Lni Vg) e su Ismaele di Cubattoli (CNV) mentre nel Raggruppamento B la prima posizione è andata ad Un quarto di Luna di Turini (YCRMP) che ha anticipato Allegra di Bertani (CNL) e Nonno Pio di Tomei (CNV, invelata Be1 Eurosails).
Per quanto riguarda le altre imbarcazioni invelate Be1, da segnalare anche la quinta posizione del Libera A Birba armata da Enzo Mazzoni (CV Madonnina) e del Libera B Bahia di Franco Lari (Lni Vg), la sesta dell’Irc A Tanah Lot armato da Nardi-Baldini (YCL) e l’ottava del Libera A My Friend di Cardini (CVM).
Il Campionato Invernale Toscano di Vela d’Altura 2009, articolato su sei prove, proseguirà domenica 25 ottobre con il Trofeo Marinanova - Coppa Lni – Memorial Poli, quarta e quinta prova organizzate dallo YCRMP e dalla LNI pisana. La manche conclusiva, la Coppa CNV e LNI Viareggio si svolgerà nelle acque viareggine l’8 novembre.


14/10/2009 14:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci